Anche quest’anno i Parchi e le Riserve naturali dell’Emilia-Romagna aderiscono alla "Settimana europea dei Parchi". Dal 18 al 24 maggio un ricco programma di incontri, escursioni, mostre e attività ambientali animerà le Aree protette dell’Emilia-Romagna.

"Terra Futura": una mostra - convegno sulle pratiche di sostenibilità economica e sociale
"Terra Futura" è una mostra - convegno di livello internazionale sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale, la cui sesta edizione si svolgerà presso la Fortezza da Basso di Firenze dal 29 al 31 maggio.
"Terra Futura": una mostra - convegno sulle pratiche di sostenibilità economica e sociale
"Terra Futura" è una mostra - convegno di livello internazionale sulle buone pratiche di sostenibilità ambientale, economica e sociale, la cui sesta edizione si svolgerà presso la Fortezza da Basso di Firenze dal 29 al 31 maggio.

Sport e natura nel progetto "TerreAlte AltoMare" della regione Emilia Romagna
“TerreAlte AltoMare” è un progetto ministeriale coordinato e promosso dalla Regione Emilia-Romagna che si pone come obiettivo di diffondere ed educare al rispetto per la natura e l'ambiente attraverso la pratica sportiva ed il turismo.
Sport e natura nel progetto "TerreAlte AltoMare" della regione Emilia Romagna
“TerreAlte AltoMare” è un progetto ministeriale coordinato e promosso dalla Regione Emilia-Romagna che si pone come obiettivo di diffondere ed educare al rispetto per la natura e l'ambiente attraverso la pratica sportiva ed il turismo.

"Bike&Go" in Emilia Romagna: mountain bike nelle zone protette più belle della regione
La Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Ministero della Gioventù, promuove "Bike&Go!", un'iniziativa per lo sport giovanile che intende coniugare il benessere fisico derivato dalle escursioni ciclistiche con la scoperta dei parchi dell'Emilia Romagna.
"Bike&Go" in Emilia Romagna: mountain bike nelle zone protette più belle della regione
La Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Ministero della Gioventù, promuove "Bike&Go!", un'iniziativa per lo sport giovanile che intende coniugare il benessere fisico derivato dalle escursioni ciclistiche con la scoperta dei parchi dell'Emilia Romagna.

Appuntamento al buio nell'Ora della Terra
Un'ora al buio: luci spente in casa, in piazza, sulle strade delle più grandi e piccole città del mondo, dalle Cascate del Niagara alle isole Chatham nel Pacifico, dal Colosseo al più alto grattacielo del mondo in Cina.
Un'ora al buio per fermarsi e guardare il mondo non come ad una fabbrica inesauribile di energie da sfruttare a piene mani ma come un essere che vive, respira e si ammala.

Appuntamento al buio nell'Ora della Terra
Un'ora al buio: luci spente in casa, in piazza, sulle strade delle più grandi e piccole città del mondo, dalle Cascate del Niagara alle isole Chatham nel Pacifico, dal Colosseo al più alto grattacielo del mondo in Cina.
Un'ora al buio per fermarsi e guardare il mondo non come ad una fabbrica inesauribile di energie da sfruttare a piene mani ma come un essere che vive, respira e si ammala.

La città civile: un progetto per vivere meglio a Bologna
Il Centro Antartide, con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna e con la collaborazione di un gran numero di istituzioni della nostra città, della Regione Emilia-Romagna e non solo, ha dato vita ad un progetto per Bologna che sta coinvolgendo da diversi mesi 21 delle nostre scuole pubbliche e l'Istituto Penale Minorenni Pietro Siciliani.