domenica 02 apr 2023
banner 5x1000 1 di 5

La Fattoria Urbana si presenta alla città: sabato 9 e domenica 10 marzo due giorni di eventi per grandi e bambini

La natura è arrivata in città, aprendo un nuovo spazio nel cuore di Bologna, per dare a tutti la possibilità di riscoprire la magia della vita di campagna: è La Fattoria Urbana, un nuovo progetto nato grazie all'impegno delle socie e dei soci del Circolo Arci La Fattoria, storico presidio sociale e culturale del Pilastro.
 

A Bologna torna, per la XIV edizione, la Festa dell'Albero di Legambiente

Il 21 novembre arriverà un tocco di verde in più nei giardini pubblici, nei cortili delle scuole, negli angoli degradati delle città. Ritorna la Festa dell’Albero di Legambiente, giunta alla XIV edizione, grazie alla quale ogni anno Legambiente mette a dimora tantissimi giovani arbusti autoctoni, tra essenze aromatiche e giovani alberi, celebrando così il loro indispensabile contributo alla vita.  

Argomento: 

Primo è l'Ambiente: il concorso per eventi sportivi sostenibili

Un premio a sostegno di associazioni e società sportive che vogliono organizzare eventi sportivi attenti all’ambiente. Questa l’idea di “Primo è l’ambiente”, concorso pensato da Uisp Emilia-Romagna insieme a Punto 3 srl, patrocinato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna. Il bando è aperto fino alle ore 12 del 30 novembre 2018: in palio fino a 2.500 euro per i sodalizi sportivi e 300 euro per le scuole, per realizzare la propria idea di sport sostenibile.

Argomento: 

Elio e le Storie Tese e Legambiente lanciano la sperimentale Canzone Circolare, per un'economia circolare

Ma Elio e le Storie Tese si dividono o non si dividono? Questo è uno dei più grandi dilemmi del nostro tempo, insieme agli effetti che l’economia lineare sta avendo sul nostro Pianeta. Un'economia basata sul "produci, consuma e getta via". E mentre il procrastinare dello scioglimento del gruppo ha dato vita a un vero e proprio tour, Elio e le Storie Tese hanno deciso di salutare i fan tendendo all’infinito e lanciando come ultima canzone un esperimento musicale inedito, nato dalla collaborazione con Legambiente e dedicato alla causa ambientale.

Argomento: 

"Csa in festa!": il 23 e 24 giugno Arvaia diventa il cuore delle Comunità italiane che sostengono l’agricoltura

Sai cos’è una CSA? La sigla sta per Community Supported Agriculture, ovvero “agricoltura sostenuta dalla comunità”. Si tratta di una forma di organizzazione dell’attività di produzione agricola e del consumo dei prodotti dell’agricoltura. Questa particolare organizzazione si basa sull’alleanza fra chi produce il cibo (i contadini) e le persone che lo mangiano (i fruitori).

Argomento: 

Laboratorio Aria: quattro incontri partecipati sulla qualità dell'aria a Bologna

Anche Bologna è coinvolta nel problema della qualità dell’aria: il monitoraggio delle sostanze inquinanti ha mostrato più volte il superamento dei limiti indicati dalla legge. Gli effetti dell’inquinamento dell’aria sono molteplici e importanti, spesso ancora sconosciuti, e la popolazione sensibile al problema sembra essere solo una minima parte.

Argomento: 

Torna Terra Equa, il festival dedicato al commercio equo e solidale

Sono tanti i fili che compongono una T-shirt, tanti quanto le persone coinvolte nella sua produzione, le piante utilizzate, gli scarti prodotti, i chilometri di strada percorsi e le ore che quella maglietta ha trascorso su uno scaffale di un negozio con l’aria condizionata sparata. Eppure, quella T-shirt l’abbiamo pagata pochi euro. Il basso costo che paghiamo, spesso nasconde condizioni non giuste e prezzi che pagheremo poi negli anni.

Pagine

Top