Il duro colpo subito dall'associazione Amici di Piazza Grande onlus, un simbolo di accoglienza e solidarietà a Bologna, durante le feste natalizie appena concluse, ha smosso sentimenti di solidarietà da più parti.

Il duro colpo subito dall'associazione Amici di Piazza Grande onlus, un simbolo di accoglienza e solidarietà a Bologna, durante le feste natalizie appena concluse, ha smosso sentimenti di solidarietà da più parti.
Dopo un mese e mezzo di lavoro, il progetto MoviMondi, concepito con il fine di creare maggiore coesione sociale e arricchimento tra culture diverse, giunge alla sua conclusione con l’evento di venerdì 13 dicembre, presso il Centro Interculturale Zonarelli di Bologna - via G.A. Sacco 14.
È in via Galliera 31/c che avrà fine l’affannosa ricerca del regalo perfetto: torna lo Spazio Natale di Emergency, a Bologna come in altre 14 città italiane.
Sostenere a domicilio le persone colpite da ictus e i loro familiari: l’associazione ALICe Bologna invita la cittadinanza a un incontro pubblico per presentare il nuovo progetto “Il ritorno a casa“, realizzato in collaborazione con Auser.
Nasce Porta Pratello, un nuovo spazio in via Pietralata 60 per nuove idee di mutualismo e intervento sociale, a cura di Arci Bologna, Caritas e Idee in movimento.
Porta Pratello verrà inaugurato con una tre giorni di dibattiti, musica e socialità.
Dal 26 al 28 settembre, infatti, si parlerà di abitare, di accoglienza, di benessere sociale, ma ci saranno anche laboratori teatrali, attività ludiche per bambini e laboratori di pasta sfoglia. Con la partecipazione e la conduzione di tantissime realtà associative del territorio.
Con l'autunno torna, come di consueto, Volontassociate, la festa del volontariato e dell’associazionismo che ogni anno coinvolge tutto il territorio metropolitano con un ricco calendario di eventi.
Nel Giardino Giacomo Bulgarelli, tra la Certosa e lo Stadio, da luglio a ottobre sono in programma alcune domeniche del tutto speciali grazie alle iniziative di Nuova Acropoli in collaborazione con il Comune di Bologna, all'interno del progetto "La Città per la Città... facciamo la nostra parte" nell’ambito del Patto di collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza.
Con deliberazione n. 689 del 6 maggio 2019, la Giunta della Regione Emilia-Romagna ha approvato, per il secondo anno, un Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di rilevanza locale promossi da Organizzazioni di volontariato o Associazioni di promozione sociale per una somma complessiva di Euro 1.934.960,00.
Avis Bologna, l'associazione dei volontari donatori di sangue, compie 80 anni e per festeggiare organizza un Open Day aperto a tutti: domenica 5 maggio, dalle 9 alle 14,30, alla Casa dei Donatori di Sangue in via dell'Ospedale 20 a Bologna, si susseguiranno tante occasioni per stare insieme e conoscere l'associazione.
Il Natale prende vita al Pilastro... E il Centro Commerciale per due sabati consecutivi, il 15 e il 22 dicembre dalle 14 alle 19, si trasformerà in una luminosa cornice che accoglierà tante associazioni del territorio, tornando a essere un luogo di centralità per il Pilastro.
Numerose le realtà che si alterneranno sul palco, dando vita a performance e dimostrazioni artistiche, canore, sportive, di intrattenimento e che stazioneranno per tutto il pomeriggio nella piazza coperta del Centro Commerciale, con un banchetto informativo.