Nell'ambito del progetto "Adolescenti in transito: tra diritti, identità e ruoli", un ciclo di film al cinema Antoniano (via Guido Guinizzelli 3, Bologna) a partire da martedì 4 febbraio 2020, ore 20.15.

sBullonati!", un'azione per prevenire il bullismo tra i minori
"sBullonati!", no non ci sono errori grammaticali, si scrive proprio così il titolo del progetto "mirato a mettere in luce e prevenire le problematiche del cyberbullismo, in un percorso di cittadinanza digitale", realizzato dalle associazioni Dryart, BandieraGialla e Mosaico di Solidarietà in coprogettazione con il Multitasking Informagiovani / Area Istruzione, educazione e nuove generazioni del Comune di Bologna.

"Adolescenti in immagini": aperte le iscrizioni al convegno per comunicare l'adolescenza in maniera interattiva
Si svolgerà venerdì 13 e sabato 14 dicembre, presso il Centro Alberto Manzi - viale Aldo Moro, 50, Bologna -, il convegno “Adolescenti in immagini”, organizzato dal Centro Zaffiria in collaborazione con il Centro Alberto Manzi e con l'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna.
Al via le candidature per i primi laboratori del progetto Pilastro DOCet, rivolti ai giovani per costruirsi un mestiere artigianale e professionale
Ti piacerebbe imparare a lavorare il legno in maniera professionale o imparare a decorare tessuti e produrre lavori tessili su commissione, trasformando, perché no, le tue passioni in un vero e proprio lavoro?
Al via le selezioni per i primi laboratori previsti dal progetto PILASTRO DOCet
Si tratta di percorsi formativi gratuiti, rivolti principalmente a giovani del territorio, aventi la finalità di preparare gli allievi in maniera professionale a un mestiere artigianale di alta qualità.
"Casa dolce casa": il crowfunding di Agevolando per i giovani cresciuti in affido, comunità o casa-famiglia
14 appartamenti, 50 posti a disposizione nelle città di Bologna, Ravenna, Verona, Rimini, Trento e presto anche Milano.
Sono questi attualmente i numeri di "Casa dolce casa", il progetto attraverso cui l’associazione Agevolando offre opportunità abitative a giovani cresciuti in affido, comunità o casa-famiglia, nella logica dell’housing sociale.
“sBullonati!”, un’azione per prevenire il bullismo tra i minori
“sBullonati!”, no non ci sono errori grammaticali, si scrive proprio così il titolo del progetto “mirato a mettere in luce e prevenire le problematiche del cyberbullismo, in un percorso di cittadinanza digitale”, realizzato nel primo semestre del 2019 in 7 scuole, in un gruppo educativo e nelle aree penale interna ed esterna del carcere minorile del Pratello, dalle associazioni Dryart, BandieraGialla e Mosaico di Solidarietà in coprogettazione con il Multitasking Informagiovani / Area Istruzione, educazione e nuove generazioni del Comune di Bologna.

CinePorto Kids, gli eventi estivi per bambini al Parco 11 settembre 2001
Torna, per il nono anno, CinePorto Boff, la manifestazione che l’Associazione culturale Farm promuove presso il Parco 11 settembre 2001, e che quest’anno dedica una parte rilevante della programmazione alle attività per i bambini e le bambine, grazie alla collaborazione con l’Associazione Dry-Art.
Programma di CinePorto Kids

Al via al Pilastro la nona edizione di "ONFALOS Infanzia al centro", il progetto che la compagnia Laminarie dedica all’infanzia e all’adolescenza
Nell’ambito della stagione Gli anni incauti, Laminarie presenta la nona edizione di ONFALOS Infanzia al centro, il progetto che la compagnia dedica all’infanzia e all’adolescenza e che si svilupperà per tutto il mese di maggio.

Fermenti mette a disposizione 16 milioni di investimenti per lo sviluppo di progetti sociali ideati dai giovani
Un sostegno finanziario e tecnico per incentivare lo sviluppo di progetti locali e/o nazionali ideati da realtà giovanili e capaci di esplorare le sfide sociali fondamentali per le nuove generazioni e sviluppare nuove soluzioni a problemi e priorità comuni che impattano sulla comunità.

Europa, fake news, talenti personali: al via "Dal dire al fare", workshop interattivi gratuiti per giovani
Giovedì 21 febbraio, dalle ore 17 alle ore 18.30, presso l'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna, in Piazza Maggiore 6, si terrà la presentazione di "Dal dire al fare", workshop gratuiti a cura di YouNet, in coprogettazione con ScambiEuropei, Acli Provinciale Bologna e AEGEE.
I workshop permettono di imparare facendo, in un ambiente dove regnano la non-formalità e la parità. Sono concepiti per invitare i partecipanti a diventare attori e non semplici spettatori, e in ogni incontro sono i partecipanti stessi che indirizzano il corso del workshop.