domenica 02 apr 2023
banner 5x1000 1 di 5

We Neet You: il progetto del Comune di Bologna rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni che non lavorano e non studiano

NEET è l'acronimo inglese di "Not in Education, Employment or Training" e indica quelle persone che non sono impegnate nel ricevere un'istruzione o una formazione, non hanno un impiego né lo cercano, e non sono impegnati in altre attività assimilabili, quali ad esempio tirocini o lavori domestici. Nel 2017 i Neet in Italia toccano il record Ue del 19,9% (la media europea è 11,5%).

Azzardo o non azzardo? Un concorso di cortometraggi rivolto ai giovani, per raccontare il gioco coi loro occhi

Il rischio e l’azzardo sono parte del gioco, ma fino a che punto ci si può spingere? E come giocano e si divertono i giovani di oggi? "Azzardo... o non azzardo? Questo è il gioco" è un concorso rivolto a videomakers, registi, video-artisti, dai 14 ai 20 anni per raccontare il mondo del divertimento e del gioco dal punto di vista dei giovani. Il concorso è indetto dal Comune di Bentivoglio, insieme al Circolo Arci San Marino e fa parte del progetto “A che gioco giochiamo” promosso dal Comune di Bentivoglio contro il gioco d’azzardo patologico.

I pomeriggi di Habilandia: l'offerta formativa a San Lazzaro per bambini e ragazzi con disabilità

E’ possibile fare domanda fino al 21 dicembre per partecipare all’offerta formativa extrascolastica di Habilandia, rivolta a bambini e ragazzi con disabilità. Habilandia è un Centro polivalente a San Lazzaro di Savena, in cui si svolgono diverse attività educative e in cui vengono offerti diversi servizi di supporto alla cittadinanza.

Raccontaci la sicurezza e farai strada: al via il contest per giovani sulla sicurezza stradale

La sicurezza stradale e la mobilità sostenibile sono sfide sempre aperte e i giovani sono i primi a poter dare un contributo attivo e creativo su questi temi. Sono proprio loro infatti i protagonisti del dibattito sui rischi stradali e sono loro ad avere uno sguardo rivolto al futuro e capaci di soluzioni nuove. Per questo Fondazione Unipolis, in collaborazione con Zai.net, propone il contest “La sicurezza si fa strada”, un concorso di idee per promuovere la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile.

Vedere, fare, creare: è online "Giovazoom", il nuovo portale web per i giovani dell'Emilia-Romagna

Lavoro, studio, esperienze all'estero, creatività, salute e molto altro: è online "Giovazoom", il nuovo portale web dell'Assessorato per le Politiche giovanili della Regione Emilia-Romagna, che semplifica e raccoglie informazioni e opportunità rivolte agli under 35.

Il servizio è una mappa virtuale e interattiva per aiutare gli utenti a trovare servizi e notizie, talvolta non facili da individuare, già presenti nei diversi siti della Regione.

Premiati cortometraggi e documentari vincitori del concorso L'Anello Debole 2017

Un piano per riportare acqua in un fiume deserto, il viaggio verso l’Europa visto con gli occhi di un bambino, i minori soli che tentano di attraversare la frontiera, l’erbicida più venduto al mondo, il lavoro che non c’è, la pratica della contenzione, la violenza sulle donne.

"Agire localmente, pensare globalmente": una serie di laboratori, conferenze e iniziative per la settimana dei Diritti Umani

"Agire localmente, pensare globalmente", questo lo slogan della settimana dei Diritti Umani in programma a Bologna in Vicolo Bolognetti dal 6 al 13 maggio: sette giorni di laboratori, conferenze e workshop organizzati dagli studenti e dai professori dell'Università di Bologna.

Pagine

Top