La conoscenza della lingua italiana è un presupposto base per l'integrazione degli studenti stranieri e non solo per loro, a rendere l’apprendimento più agevole può essere l'utilizzo della tecnologia. Questo il presupposto alla base della piattaforma ISI, Inclusione Studenti Immigrati, un progetto che mira al superamento delle difficoltà comunicative e culturali dei ragazzi figli di immigrati presenti nel sistema scolastico, favorendo l'insegnamento dell'italiano lingua seconda con l'utilizzo di nuove tecnologie.

Cercasi due partecipanti al meeting europeo sulla scrittura creativa come forma di cittadinanza attiva
C'è tempo fino all'11 febbraio per candidarsi al progetto del Youth Summit Europeo "Write now, write our future", che si terrà
presso Casa del Trigo a Murcia, in Spagna, dal 11 al 18 marzo 2013.
L'associazione
Step4Inclusion di Bologna è infatti alla ricerca di due partecipanti,
dai 18 ai 30 anni, interessati alla scrittura creativa come forma di
cittadinanza attiva.
Cercasi due partecipanti al meeting europeo sulla scrittura creativa come forma di cittadinanza attiva
C'è tempo fino all'11 febbraio per candidarsi al progetto del Youth Summit Europeo "Write now, write our future", che si terrà
presso Casa del Trigo a Murcia, in Spagna, dal 11 al 18 marzo 2013.
L'associazione
Step4Inclusion di Bologna è infatti alla ricerca di due partecipanti,
dai 18 ai 30 anni, interessati alla scrittura creativa come forma di
cittadinanza attiva.

Mobilità europea per tutti. Incontri informativi per promuovere le esperienze oltre confine
Esperienze oltre confine, arricchimento personale e professionale in
grado di sviluppare il sentimento di appartenenza ad una Europa unita.
Opportunità
di stage, formazione professionale, volontariato e scambio
interculturale all'estero per i giovani e adulti di età compresa fra i
18-30 anni.
Di questo si parlerà nei quattro appuntamenti informativi, ad ingresso gratuito, che si terranno presso l'Urban Center di Salaborsa (ultimo piano) del comune di Bologna dal 14 novembre 2012 al 22 gennaio 2013 dalle ore 16 alle 19.30
Mobilità europea per tutti. Incontri informativi per promuovere le esperienze oltre confine
Esperienze oltre confine, arricchimento personale e professionale in
grado di sviluppare il sentimento di appartenenza ad una Europa unita.
Opportunità
di stage, formazione professionale, volontariato e scambio
interculturale all'estero per i giovani e adulti di età compresa fra i
18-30 anni.
Di questo si parlerà nei quattro appuntamenti informativi, ad ingresso gratuito, che si terranno presso l'Urban Center di Salaborsa (ultimo piano) del comune di Bologna dal 14 novembre 2012 al 22 gennaio 2013 dalle ore 16 alle 19.30

In occasione di Univercity, il mondo del volontariato e dell'associazionismo si presenta ai giovani
Il mondo del volontariato e dell'associazionismo bolognese si mette
in mostra in occasione di “Univercity – Expo Città per gli studenti”,
nata per presentare Bologna, le sue istituzioni e i suoi servizi agli
studenti che vivono già in città o che verranno ad abitarla per
frequentare l’università.
La manifestazione, organizzata da Bologna
Fiere con la collaborazione e il patrocinio dell'Università di Bologna e
il Comune di Bologna, si svolgerà mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio all'interno
del Quartiere Fieristico (Viale della Fiera, 20), in contemporanea con
In occasione di Univercity, il mondo del volontariato e dell'associazionismo si presenta ai giovani
Il mondo del volontariato e dell'associazionismo bolognese si mette
in mostra in occasione di “Univercity – Expo Città per gli studenti”,
nata per presentare Bologna, le sue istituzioni e i suoi servizi agli
studenti che vivono già in città o che verranno ad abitarla per
frequentare l’università.
La manifestazione, organizzata da Bologna
Fiere con la collaborazione e il patrocinio dell'Università di Bologna e
il Comune di Bologna, si svolgerà mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio all'interno
del Quartiere Fieristico (Viale della Fiera, 20), in contemporanea con
La scuola si ferma? Arrivano i laboratori della UISP per bambini dai 4 ai 12 anni
Torna "Spazi Creattivi", i campus invernali UISP per bambini dai 4 ai 12
anni a casa da scuola durante le festività natalizie. Uno spazio dove
poter svolgere laboratori, attività e giochi. Dal 27 al 30 dicembre 2011 e dal 2 al 5 gennaio 2012,
dal lunedì al venerdì, con orari molto flessibili: modulo settimanale
con tempo pieno (ore 7.30 - 17.30) o parziale (mattina o pomeriggio), ma
anche modulo una tantum scegliendo solo singole giornate.
Le
attività si svolgeranno in due punti nevralgici della città, per dare la
La scuola si ferma? Arrivano i laboratori della UISP per bambini dai 4 ai 12 anni
Torna "Spazi Creattivi", i campus invernali UISP per bambini dai 4 ai 12
anni a casa da scuola durante le festività natalizie. Uno spazio dove
poter svolgere laboratori, attività e giochi. Dal 27 al 30 dicembre 2011 e dal 2 al 5 gennaio 2012,
dal lunedì al venerdì, con orari molto flessibili: modulo settimanale
con tempo pieno (ore 7.30 - 17.30) o parziale (mattina o pomeriggio), ma
anche modulo una tantum scegliendo solo singole giornate.
Le
attività si svolgeranno in due punti nevralgici della città, per dare la
"Da' una mano alla città": concorso di giovani idee per la comunità
"Da' una mano alla città" è il concorso per giovani dai 15 ai 29 anni.
Basta creare un gruppo di amici, minimo 4 persone, di cui una residente a Casalecchio di Reno, e poi presentare un progetto per un evento (come mostre, rassegne, convegni, seminari) o per una attività (come produzioni culturali, corsi, animazione territoriale) in una delle 3 categorie:
- Creatività e nuovi media: obiettivo di questa area è premiare la creatività giovanile in campo artistico e/o culturale sperimentando l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione;