Comincia il 25 maggio, e fino al 2 giugno, a Bologna e nelle altre città dell'Emilia-Romagna, la quinta edizione di "IT.A.CA'- Migranti e viaggiatori", il festival del turismo responsabile.
Torna Terra Futura, lunga vita al pianeta
Buone pratiche di vita, di governo e di impresa: la salute della Terra passa da qui. E'da questi presupposti che dal 17 al 19 maggio a Firenze ripartirà Terra Futura, la mostra convegno internazionale della "ethically correct" sulla sostenibilità ambientale, economia e sociale.
La Fortezza da Basso nella città di Dante ospiterà la manifestazione del Forum Sociale Internazionale giunta alla sua decima edizione.
Torna Terra Futura, lunga vita al pianeta
Buone pratiche di vita, di governo e di impresa: la salute della Terra passa da qui. E'da questi presupposti che dal 17 al 19 maggio a Firenze ripartirà Terra Futura, la mostra convegno internazionale della "ethically correct" sulla sostenibilità ambientale, economia e sociale.
La Fortezza da Basso nella città di Dante ospiterà la manifestazione del Forum Sociale Internazionale giunta alla sua decima edizione.

Spot of Red: concorso video per promuovere la donazione del sangue in rete
La creatività e l’immaginazione al servizio della solidarietà. È il cuore del progetto di comunicazione Spot of Red, promosso da Avis Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Una grande campagna di comunicazione virale che utilizza il web per diffondere un messaggio di vitale importanza: donare il sangue è un gesto d’amore verso gli altri ma anche verso se stessi; è un atto di solidarietà ma anche di responsabilità.
Spot of Red: concorso video per promuovere la donazione del sangue in rete
La creatività e l’immaginazione al servizio della solidarietà. È il cuore del progetto di comunicazione Spot of Red, promosso da Avis Veneto, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Una grande campagna di comunicazione virale che utilizza il web per diffondere un messaggio di vitale importanza: donare il sangue è un gesto d’amore verso gli altri ma anche verso se stessi; è un atto di solidarietà ma anche di responsabilità.

Portobello: un supermercato sociale contro la crisi
L'Associazione Servizi per il Volontariato Modena Onlus insieme ad altri venti promotori appartenenti al mondo del volontariato e trenta partner del mondo delle istituzioni, delle imprese e dell’associazionismo ha dato vita al progetto "Portobello", un supermercato "particolare" per andare incontro alle famiglie in difficoltà. La sua particolarità è che i prodotti non hanno un prezzo espresso in euro, ma in punti; ogni famiglia-utente, infatti, fa la spesa con una tessera a punti, stabiliti in base al numero di membri del nucleo familiare.
Portobello: un supermercato sociale contro la crisi
L'Associazione Servizi per il Volontariato Modena Onlus insieme ad altri venti promotori appartenenti al mondo del volontariato e trenta partner del mondo delle istituzioni, delle imprese e dell’associazionismo ha dato vita al progetto "Portobello", un supermercato "particolare" per andare incontro alle famiglie in difficoltà. La sua particolarità è che i prodotti non hanno un prezzo espresso in euro, ma in punti; ogni famiglia-utente, infatti, fa la spesa con una tessera a punti, stabiliti in base al numero di membri del nucleo familiare.

Dare valore all’autoformazione. LaBÒra presenta: Ricercare nell'Assurdo
Un percorso di formazione organizzato con la rivista Gli Asini, rivolto ai giovani tra i 18 e 25 anni, partirà per tutto il mese di marzo e aprile a Bologna.
Stiamo parlando di LaBÒra, un laboratorio che si articola in alcuni incontri durante i quali visioni, scritture, dialoghi e racconti forniranno gli spunti per uno scambio tra i partecipanti. Diversi appuntamenti metteranno al centro pratiche legate al fare.
Dare valore all’autoformazione. LaBÒra presenta: Ricercare nell'Assurdo
Un percorso di formazione organizzato con la rivista Gli Asini, rivolto ai giovani tra i 18 e 25 anni, partirà per tutto il mese di marzo e aprile a Bologna.
Stiamo parlando di LaBÒra, un laboratorio che si articola in alcuni incontri durante i quali visioni, scritture, dialoghi e racconti forniranno gli spunti per uno scambio tra i partecipanti. Diversi appuntamenti metteranno al centro pratiche legate al fare.

La miglior forma di gestione economica sono le persone
In un periodo di profonda crisi del sistema economico mondiale una domanda fra tante sembra essere nella mente di molte persone: "quale sarà mai il miglior metodo di gestione economica?"