Legambiente ha presentato, anche quest’anno, oltre 300 campi di volontariato in Italia e nel mondo, un’opportunità di coniugare vacanze e tempo libero con un’idea di turismo a basso impatto ambientale e a stretto contatto con la natura in centinaia di hotel, camping, agriturismi e B&B aderenti al progetto di Legambiente Turismo.
Turismo responsabile e vegetarismo
L'associazione Ecologisti SPA-Socialità per Azioni di Ecologia Attiva, propone due eventi rispettivamente sul turismo responsabile e sull'alimentazione vegetariana e vegana.BREAK Lunedì 16 giugno alle ore 19:30 nel Cortile del Pozzo in vicolo Bolognetti 2 si terrà il secondo incontro per il ciclo ALTROTURISMO, "Viaggi ad impatto zero, un altro modo di viaggiare", un'occasione per discutere sul viaggiare ecologicamente e socialmente responsabile.
Turismo responsabile e vegetarismo
L'associazione Ecologisti SPA-Socialità per Azioni di Ecologia Attiva, propone due eventi rispettivamente sul turismo responsabile e sull'alimentazione vegetariana e vegana.BREAK Lunedì 16 giugno alle ore 19:30 nel Cortile del Pozzo in vicolo Bolognetti 2 si terrà il secondo incontro per il ciclo ALTROTURISMO, "Viaggi ad impatto zero, un altro modo di viaggiare", un'occasione per discutere sul viaggiare ecologicamente e socialmente responsabile.
A Modena il XVI Congresso Mondiale dell'Agricoltura Biologica
Si terrà a Modena dal 18 al 20 giugno "Cultivate the Future", il sedicesimo Congresso Mondiale Ifoam (International Federation of Organic Agriculture Movements) dell'Agricoltura Biologica, promosso dal Consorzio Modena Bio 2008 in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e l'Unicredit Banca.BREAK
A Modena il XVI Congresso Mondiale dell'Agricoltura Biologica
Si terrà a Modena dal 18 al 20 giugno "Cultivate the Future", il sedicesimo Congresso Mondiale Ifoam (International Federation of Organic Agriculture Movements) dell'Agricoltura Biologica, promosso dal Consorzio Modena Bio 2008 in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e l'Unicredit Banca.BREAK
Salvati 44 mila libri dal macero e donati a chi non può acquistarli
Last Minute Market-Book: come trasformare lo spreco culturale dei libri destinati al macero in risorsa utile per tante comunità nazionali ed estere.
Salvati 44 mila libri dal macero e donati a chi non può acquistarli
Last Minute Market-Book: come trasformare lo spreco culturale dei libri destinati al macero in risorsa utile per tante comunità nazionali ed estere.