domenica 02 apr 2023
banner 5x1000 1 di 5

Economia circolare: il 1° marzo torna "M'illumino di meno"

Venerdì 1° marzo torna anche quest'anno "M'illumino di meno", la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2 per chiedere ai propri ascoltatori di spegnere tutte le luci che non sono indispensabili. Un'iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.

Camilla, il nuovo emporio di comunità, apre per una settimana a tutta la cittadinanza: si potranno visitare gli spazi, conoscere meglio l’iniziativa, diventare soci e fare acquisti

Stanno per terminare i lavori di ristrutturazione dello stabile di via Vincenzo Casciarolo, nel quartiere San Donato di Bologna, che accoglierà Camilla, l’emporio di comunità dell’omonima cooperativa, un progetto ideato dal Gruppo di Acquisto Solidale Alchemilla e dall’Associazione per la sovranità alimentare Campi Aperti.

Bilancio partecipativo 2018: online i progetti dei cittadini. Si vota dal 30 ottobre al 19 novembre

Migliorare le aree verdi, incentivare la mobilità sostenibile, recuperare spazi ed edifici, valorizzare le bellezze culturali e naturalistiche del territorio, favorire la vivibilità, l’accessibilità, lo sport, l’arte, il gioco e le occasioni per stare insieme: questi gli obiettivi trasversali dei 33 progetti elaborati da numerose e composite comunità di cittadini per il Bilancio partecipativo 2018.

Bologna is fair: la mappa dei luoghi che seguono i criteri dell'economia sostenibile

Mangiare e bere, dormire, servizi, alimentari, cosmesi e benessere, moda e accessori, baby friendly, muoversi green, mercati contadini, equo e solidale, intrattenimento e cultura: sono le 11 categorie in cui sono suddivise le 63 realtà mappate di "Bologna is fair", la mappa cartacea e online delle realtà commerciali, imprenditoriali, ristorative e di cooperazione di Bologna che rispondono ai criteri dell'economia sostenibile.

Torna all'Antoniano "La Scuola del Pane": corsi solidali di cucina con grandi chef

Pronti a mettere le mani in pasta? Al via la seconda edizione de “La Scuola del Pane” organizzata da Antoniano Onlus. I grandi della cucina insegneranno i segreti per preparare pane, pizza e dolci: Gino Fabbri, Matteo Aloe, Matteo Calzolari e  Antonio Di Benedetto, impasteranno insieme solidarietà, ingredienti di qualità e condivisione

BE Sustainable! Il blog dei ragazzi dell'Emilia-Romagna a favore della sostenibilità

Nasce BE Sustainable!, il blog gestito da ragazzi Under18 per diffondere notizie e curiosità sulla sostenibilità. Si tratta di uno spazio per dare voce ai ragazzi emiliano-romagnoli e vedere la realtà attraverso i loro occhi: eventi, buone prassi e idee dai nostri territori attorno al tema della sostenibilità, degli SDGs e del pianeta che cambia.

"Le tue scarpe al centro": porta le tue scarpe nei punti di raccolta per dare loro nuova vita

"Mamma diceva sempre che dalle scarpe di una persona si capiscono tante cose, dove va, cosa fa, dove è stata", diceva Forrest Gump nel famoso film. Ma cosa ne è di tutte quelle scarpe che buttiamo via, consumate e rotte, un po’ fuori moda? La storia che sta sotto le suole delle tue vecchie scarpe da ginnastica può diventare parte della storia dei bambini del Comune di Amandola, colpito dal sisma nel 2016.

Torna Terra Equa, il festival dedicato al commercio equo e solidale

Sono tanti i fili che compongono una T-shirt, tanti quanto le persone coinvolte nella sua produzione, le piante utilizzate, gli scarti prodotti, i chilometri di strada percorsi e le ore che quella maglietta ha trascorso su uno scaffale di un negozio con l’aria condizionata sparata. Eppure, quella T-shirt l’abbiamo pagata pochi euro. Il basso costo che paghiamo, spesso nasconde condizioni non giuste e prezzi che pagheremo poi negli anni.

Pagine

Top