L’Osservatorio Epidemiologico Metropolitano Dipendenze Patologiche ha pubblicato il “Rapporto 2010 sulle dipendenze in area metropolitana” il quale contiene il quadro epidemiologico, le caratteristiche dei tossicodipendenti e alcolisti e l'attività dei servizi.
Si cercano contributi per l' "A.G.E.O.P. RICERCA Onlus"
"A.G.E.O.P. RICERCA Onlus", associazione che da trent’anni lavora per offrire cura ed accoglienza ai bambini ammalati di tumore, cerca una stampante a colori, degli espositori per cartoline e per giornali e alcune lampade da esterno per realizzare al meglio le iniziative che la vedranno impegnata dall’autunno 2011.
Si cercano contributi per l' "A.G.E.O.P. RICERCA Onlus"
"A.G.E.O.P. RICERCA Onlus", associazione che da trent’anni lavora per offrire cura ed accoglienza ai bambini ammalati di tumore, cerca una stampante a colori, degli espositori per cartoline e per giornali e alcune lampade da esterno per realizzare al meglio le iniziative che la vedranno impegnata dall’autunno 2011.
Il dormitorio di Capo di Lucca sfida il caldo: si raccolgono ventilatori, deumidificatori e fondi
Con l'arrivo dell'estate si rinnova la sfida al caldo, sfida tanto più difficile per i soggetti più deboli ed esposti alle bizzarrie del clima, per chi vive in strada e per quanti tentano di offrire loro un'alternativa concreta.
Il dormitorio di Capo di Lucca sfida il caldo: si raccolgono ventilatori, deumidificatori e fondi
Con l'arrivo dell'estate si rinnova la sfida al caldo, sfida tanto più difficile per i soggetti più deboli ed esposti alle bizzarrie del clima, per chi vive in strada e per quanti tentano di offrire loro un'alternativa concreta.

"Vacanze coi fiocchi", un messaggio chiaro per la sicurezza in strada
L'estate è un periodo caldo non solo dal punto di vista del clima: ogni anno nei mesi di luglio e agosto si rinnova una strage annunciata, con più di 900 persone che sull'asfalto perdono la vita e 50.000 rimangono ferite. Per contrastare questo stillicidio giornaliero la campagna "Vacanze coi fiocchi", giunta al dodicesimo anno consecutivo, invita a riflettere sulla sicurezza in strada, richiamandoci al rispetto di regole semplici ma decisive.
"Vacanze coi fiocchi", un messaggio chiaro per la sicurezza in strada
L'estate è un periodo caldo non solo dal punto di vista del clima: ogni anno nei mesi di luglio e agosto si rinnova una strage annunciata, con più di 900 persone che sull'asfalto perdono la vita e 50.000 rimangono ferite. Per contrastare questo stillicidio giornaliero la campagna "Vacanze coi fiocchi", giunta al dodicesimo anno consecutivo, invita a riflettere sulla sicurezza in strada, richiamandoci al rispetto di regole semplici ma decisive.

"Che mi combini Tommaso...", il gioco-racconto per imparare che con l'alcol non si scherza
Si chiama "Che mi combini Tommaso..." ed è il gioco-racconto ideato dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori di Rimini per sensibilizzare i più piccoli sui pericoli dell'abuso di alcolici. Come nel più classico Monopoli, una coppia di dadi e un circuito a tappe lungo cui muovere la propria pedina sono gli strumenti, rinnovati per l'occasione, per prevenire consumo e abusi fin dalla più tenera età.
"Che mi combini Tommaso...", il gioco-racconto per imparare che con l'alcol non si scherza
Si chiama "Che mi combini Tommaso..." ed è il gioco-racconto ideato dalla Lega italiana per la lotta contro i tumori di Rimini per sensibilizzare i più piccoli sui pericoli dell'abuso di alcolici. Come nel più classico Monopoli, una coppia di dadi e un circuito a tappe lungo cui muovere la propria pedina sono gli strumenti, rinnovati per l'occasione, per prevenire consumo e abusi fin dalla più tenera età.
Il testo in simboli per superare le difficoltà linguistiche: laboratori pratici
La CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa - è un ambito di ricerca nato per migliorare la qualità della vita e supportare l'autonomia delle persone con disabilità nell'area linguistica.