La questione energetica rappresenta uno dei temi su cui si gioca il nostro futuro.
Dall'11 al 13 settembre, in Vicolo Bolognetti 2, arriva il Primo Festival delle Energie Rinnovabili a Bologna, con informazioni pratiche su risparmio, efficienza, acquisto di energia e produzione in proprio.
Un programma fitto di seminari, convegni, workshop, proiezioni. Saranno presenti aziende del settore, associazioni, ESCO, Cooperative, esposizioni sulla Casa Eco-Logica. Degustazioni di vini Biologici e a Filiera Corta. Teatro e spettacoli a tema.
Apertura venerdì 11, ore 18, con Maurizio Pallante, fondatore e presidente del Movimento Decrescita Felice, Massimo Scalia, docente di Fisica Ambientale all'Università La Sapienza e Giancarlo Allen, fondatore e attuale segretario dell'Associazione Nazionale Architettura Bioecologica.
Sabato 12, in anteprima nazionale, Francesco Gesualdi, coordinatore del Centro Nuovo Modello di Sviluppo e fondatore con Zanotelli di Altreconomia, presenta il libro "L'altra via".
Sabato 12 e domenica 13 si terrà un laboratorio dimostrativo per l'autocostruzione di un impianto mini-eolico a cura della Rete di Autocostruzione Solare. Il corso prevede la costruzione di una vera e propria pala eolica, completa di meccanica, partendo dai singoli componenti.
Per informazioni: Massimo 392/469.86.57
E poi ancora prove di yoga e massaggi shiatsu, degustazioni di vino biologico e aperitivi.
L'evento è stato organizzato da REB (Rete Ecologista Bolognese): Rete Lilliput, ECO, Ecologistispa, Centro Natura, ANAB (Assoc. Naz. Architettura Bioecologica), Legambiente, Amici della Terra, Gruppo di Acquisto Solidale di Bologna, E’/Co-housing.
Per maggiori informazioni:
www.retecologistabolognese.it
Arriva a Bologna il Primo Festival delle Energie Rinnovabili
Articolo scritto da Valeria Alpi Venerdì 4 Settembre 2009
--
Argomento: