Saranno presentati alla città sabato 14 giugno, a partire dalle ore 9.30, in via Capo di Lucca 37 a Bologna, i progetti Case Zanardi, una rete di spazi e attività nati a seguito del bando indetto nel 2013 dal Comune di Bologna e dall'Istituzione per l'Inclusione sociale don Paolo Serra Zanetti per contrastare le nuove forme di povertà scaturite dall’attuale crisi.
Prendendo ispirazione dai "negozi Zanardi" istituiti nel 1914 dal primo sindaco socialista di Bologna – Francesco Zanardi
- per offrire generi di prima necessità alla popolazione sfinita dalla
guerra, le Case Zanardi (11 in tutto) sono spazi reali diffusi nei
quartieri della città dove persone e famiglie in difficoltà economiche
possono accedere a empori della solidarietà, luoghi di scambio di beni,
servizi, informazioni e competenze; laboratori di riuso e riciclo, orti e
vivai urbani, percorsi di formazione e orientamento, tirocini e
inserimenti lavorativi. Tutto questo grazie al lavoro di rete condotto da soggetti pubblici e terzo settore della città, che hanno seguito passo dopo passo lo sviluppo dei progetti, dall'ideazione alla fase di attuazione.
L’iniziativa pubblica si apre alle ore 9.30 con il saluto introduttivo di Amelia Frascaroli. Alle ore 10, Paola Furlan,
Responsabile Archivio storico del Comune di Bologna, ricorderà la
figura di Francesco Zanardi, Sindaco del Pane. A seguire, i protagonisti
di Case Zanardi presenteranno gli 11 progetti e il sito web creato ad
hoc per fornire ai cittadini informazioni aggiornate sulle iniziative e
le opportunità promosse. Alle 11.30 l’intervento conclusivo del Sindaco di Bologna Virginio Merola. La mattinata si chiude con una conferenza stampa aperta ai giornalisti.
Per informazioni:
www.facebook.com/casezanardi
Case Zanardi si presenta alla città
Articolo scritto da rossella_vigneri Martedì 10 Giugno 2014
--