La Fondazione I.P.S.S.E.R. (Istituto Petroniano di studi sociali Emilia Romagna) di Bologna, ha organizzato nei mesi di aprile e maggio un corso di formazione sulla mediazione dei conflitti dal titolo: "Conflitto: so-stare o scappare? In cammino verso il prendersi cura di sé e delle proprie relazioni", strutturato in tre moduli e cinque giornate. Il tema principale sarà il conflitto nei servizi socio/educativi, inteso come un fenomeno a più dimensioni.
Il lavoro in ambito sociale implica il doversi continuamente confrontare con relazioni che, a lungo termine, possono comportare forte stress. Relazioni “faticose” non sono solo con le persone afferenti ai servizi socio-educativi, ma anche con i colleghi di lavoro o con gli operatori di altri servizi. Nei servizi alla persona sono inoltre presenti episodi di violenza a danno degli operatori sociali, che sempre più spesso si trovano coinvolti in dinamiche aggressive con l’utenza.
Il corso si pone come obiettivo quello di compiere un processo non tanto sul gruppo ma con il gruppo, per acquisire uno stile utile ad affrontare o prevenire i conflitti che si presentano nei servizi, e a vivere con più consapevolezza ed efficacia la dimensione relazionale. Questo è possibile anche esplorando modalità nuove: i Metodi di Risoluzione Pacifica e Partecipativa dei Conflitti per esempio, si sono rivelati uno strumento molto utile nella gestione delle differenze e nella trasformazione dei conflitti che nascono nelle relazioni sociali comunitarie. La mediazione, unita a una maggiore conoscenza della propria e delle altrui personalità, permette di affrontare e prevenire situazioni comunicative tese, o interrotte, e di creare dei gruppi di lavoro in grado di valorizzare la diversità come un valore aggiunto.
Il corso è suddiviso in tre moduli:
I modulo - le emozioni e le paure degli operatori in situazioni di conflitto: riconoscerle e nominarle. Capire e gestire i conflitti nel loro epicentro; imparare strategie preventive e strategie per difendersi senza aggredire:
- Giovedì 5 aprile dalle ore ore 9.00 alle ore 14.00
- Martedì 10 aprile dalle ore 9.00 alle ore 14.00
II modulo - conoscere e comprendere la propria e le altrui personalità e le reciproche dinamiche comunicative:
- Martedì 17 aprile dalle ore 9.00 alle ore 14.00
- Giovedì 3 maggio dalle ore 9.00 alle ore 14.00
III modulo - analizzare eventi comunicativi specifici in un’ottica di mediazione comunitaria:
- Martedì 8 maggio dalle ore 9.00 alle ore 14.00
Saranno richiesti crediti formativi per assistenti sociali e crediti ECM per le professioni socio-sanitarie.
Il costo del corso è di 200 euro più IVA, e di 150 euro più IVA per chi si iscrive entro il 5 marzo, per due o più iscritti di un medesimo ente e per i partecipanti a precedenti corsi della Fondazione IPSSER.
Per chi venisse da fuori Bologna, è possibile alloggiare presso la sede del corso pagando una quota aggiuntiva a quella del corso. Per alloggiare è necessario accordarsi preventivamente con la segreteria al numero di tel. 051 6566289 .
Per maggiori informazioni:
Scheda del corso "Conflitto: so-stare o scappare?"
Tel. 0516566289
Sito Fondazione I.P.S.S.E.R