La rete di associazioni che compone il tavolo Beni Alimentari del Progetto Regionale di Contrasto alla Povertà promuove un percorso formativo dedicato agli aspetti normativi, logistici e igienico-sanitari della gestione e conservazione degli alimenti, realizzato in collaborazione con Last Minute Market, Anima Mundi s.n.c. e l’Azienda Usl di Bologna. Il percorso, intitolato “Dallo spreco alla solidarietà”, è rivolto a persone che, a vario titolo, partecipano a progetti ed esperienze di raccolta e redistribuzione alimentare: un’attività che, nelle sue varie forme, informali o strutturate, permette di sostenere centinaia di persone in situazione di povertà, attraverso la consegna gratuita di generi alimentari regalati da donatori o recuperati nei differenti circuiti della distribuzione commerciale. La formazione fornirà ai partecipanti informazioni utili per migliorare la qualità del servizio fornito e ottimizzarne i risultati.
Il percorso “Dallo spreco alla solidarietà” si articola in tre incontri che si svolgeranno presso la sede di VOLABO in via Scipione dal Ferro 4: venerdì 16 marzo dalle 17.30 alle 19.30 si illustrerà la normativa relativa al settore alimentare; venerdì 23 marzo dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il Corso per Operatore alimentare curato dell'Unità Operativa Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, che permetterà ai partecipanti che supereranno il test finale di conseguire l’attestato di “Formazione per il personale alimentarista ai sensi del L.R. 11 del 2003”; venerdì 30 marzo dalle 17.30 alle 19.30 verranno invece affrontati i temi della rintracciabilità ed etichettatura degli alimenti.
La partecipazione agli incontri è gratuita ed è limitata ad un massimo di 30 persone, si consiglia quindi di prenotare contattando la coordinatrice del tavolo Beni Alimentari Rossella Cecchini al numero 328 9740576 o all’indirizzo poverta.cibo.bo@gmail.com.
La proposta formativa nasce all’interno del Progetto Regionale di Contrasto alla Povertà, che vede impegnati da mesi oltre 400 soggetti tra organizzazioni di volontariato e realtà del tessuto sociale nell’affrontare i vari aspetti dei fenomeni di esclusione sociale e povertà, con il supporto dei Centri Servizi per il Volontariato dell’Emilia Romagna.
Home >"Dallo spreco alla solidarietà": tre incontri formativi sulla gestione e conservazione degli alimenti
"Dallo spreco alla solidarietà": tre incontri formativi sulla gestione e conservazione degli alimenti
Articolo scritto da Francesco Mele Martedì 13 Marzo 2012
--
Argomento: