
VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della provincia di Bologna organizza martedì 12 aprile presso la Sala Cave di Palazzo Isolani (via Santo Stefano 16) il convegno "La voce del volontariato – Chi rappresenta il volontariato nei sistemi di governance attuali?".
La crisi della rappresentanza sociale nei luoghi della presa di decisione politica è spesso spiegata come crisi della partecipazione civile. Il volontariato vuole, invece, proporre un'inversione dei termini della riflessione: è proprio l’aumento e l’evoluzione della partecipazione civile ad aprire nuove opportunità e nuovi luoghi di rappresentanza, modalità di riconoscimento, momenti di decisione.
La riflessione si impernierà sia sul contributo che il volontariato e il terzo settore possono portare ad una crisi già largamente diffusa, sia su quelle che possono essere le coordinate di un pensiero funzionale allo sviluppo del bene comune in un’epoca di spiccato individualismo.
Ecco il programma:
9.00 – Welcome coffee
9:15 – Saluti di apertura dei lavori:
Teresa Marzocchi – assessore Promozione delle politiche sociali e di integrazione per immigrazione, volontariato, associazionismo e terzo settore della Regione Emilia-Romagna;
Edgarda Degli Esposti – presidente della V Commissione Consiliare Permanente (competenze Sanità, Servizi sociali, Volontariato. Istruzione, Formazione, Lavoro) della Provincia di Bologna.
10:00 – Interventi:
Franca Olivetti Manoukian – Studio APS Analisi Psico Sociologica (Milano):
“Partecipazione, rappresentanza e rappresentazione dei bisogni sociali”;
Giovanni Moro – FONDACA, Fondazione per la cittadinanza attiva (Roma):
“Fra attivismo civico e società organizzata. Le molteplici identità dell’attivismo civico e la necessità di trovare e animare i luoghi di rappresentanza”.
11:00 – Tavola rotonda:
Giovanni Bursi – presidente Co.Ge Emilia-Romagna e rappresentante Consulta Nazionale dei Comitati di Gestione;
Emma Cavallaro – presidente della Convol (Conferenza Permanente Presidenti Associazioni e Federazioni Nazionali di Volontariato);
Marco Granelli – presidente di CSVnet (Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato);
Stefano Trasatti (moderatore) – direttore di Redattore Sociale.
12:00 – Interventi:
Luigi Bottazzi – rappresentante per il Volontariato nel Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato dell’Emilia-Romagna;
Giovanni Ceccarelli – Coordinamento dei Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna;
Luca De Paoli – Forum provinciale del Terzo Settore di Bologna;
Giovanni Melli – Forum regionale del Terzo Settore e Conferenza regionale del Terzo Settore;
Abdel Fattah Wesam – rappresentante per il Volontariato nel Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato dell’Emilia-Romagna.
12:30 – Dibattito
13:30 – Conclude Pier Luigi Stefani – presidente Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Bologna
14:00 – Buffet light
Con il patrocinio di:
Co.Ge – Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato dell’Emilia-Romagna;
Coordinamento dei Centri di Servizio dell’Emilia-Romagna;
CSVnet – Coordinamento Nazionale dei centri di Servizio;
Redattore Sociale;
Forum regionale del Terzo Settore;
Forum provinciale del terzo Settore.
Per saperne di più:
www.volabo.it