Com’è strutturato e come si sviluppa il welfare di comunità nel Comune di Bologna? Quali sono le nuove sfide da affrontare? Giovedì 19 aprile dalle ore 9 alle 13, il Servizio Sociale Territoriale del Comune di Bologna organizza il seminario pubblico dal titolo “Lotta alla povertà e contrasto alla vulnerabilità sociale: la sfida del welfare comunitario e partecipativo”, presso la Fondazione Mast di Bologna, in via Speranza 42.
A un anno dall'avvio del processo di Riordino e in occasione della nuova stagione di programmazione sociale e sanitaria del Servizio Sociale Territoriale, al primo posto tra le sfide da affrontare c'è la lotta alla povertà. "Povertà" intesa non solamente come impoverimento economico, ma come l’insieme delle forme di privazione e disuguaglianza sociale, di impoverimento relazionale e culturale.
I cambiamenti che stiamo affrontando in questi anni comportano infatti una profonda evoluzione dei bisogni dei cittadini, e di conseguenza la necessità di costruire risposte nuove, sempre più personalizzate e multidimensionali. Il welfare comunitario e partecipativo risponde a queste esigenze, in particolare grazie alle numerose associazioni presenti sul territorio, alle reti di vicinato, al rafforzamento delle risorse individuali degli utenti stessi. La comunità e la partecipazione diventano pilastri fondamentali per rafforzare i legami sociali con persone vulnerabili, oltre che per valorizzare le loro risorse e creare integrazione.
Al seminario prendono parte diversi esperti e persone coinvolte in prima linea nella lotta alla povertà, per trattare il tema dal punto di vista sociale, economico, politico e di management. Per dare un quadro il più possibile multidisciplinare, al seminario intervengono personaggi provenienti da diverse realtà e istituzioni, tra cui docenti universitari di Bologna e Parma, responsabili di associazioni impegnate nella lotta alla povertà, giornalisti ed esperti in politiche pubbliche.
Di seguito il programma:
Dalle ore 9 alle 9.30 - Registrazione partecipanti e caffè di benvenuto
Alle ore 9.30 - Saluti Istituzionali da parte di Fondazione Mast ed Elisabetta Gualmini, Vicepresidente e Assessore al welfare Regione Emilia Romagna
Alle ore 10 - Introduzione ai lavori a cura di Giuliano Barigazzi, Assessore alla sanità e al welfare Comune di Bologna
Dalle ore 10.30 alle 13.30 - "Lotta alla povertà e welfare di comunità. Letture, modelli e prospettive a confronto". Intervengono Maurizio Bergamaschi, Coordinatore del Corso di laurea in servizio sociale dell’ Università di Bologna; Roberta Paltrinieri, Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale dell’Università di Bologna; Tiziano Vecchiato, Direttore Fondazione Zancan Onlus; Franco Floris, Direttore Rivista Animazione sociale; Vincenza Pellegrino, Docente sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Università di Parma; Giovanni Fosti, Dipartimento di analisi delle politiche e management pubblico del CERGAS Bocconi
Dalle ore 13.30 alle 14.30 - Pausa pranzo
Dalle ore 14.30 alle 17.30 - Incontro degli operatori del Servizio Sociale Territoriale sullo stato di avanzamento del processo di riordino. L’incontro è riservato agli operatori.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti ma per questioni organizzative e di sicurezza è necessario iscriversi entro giovedì 12 aprile mandando un'e-mail con nome, cognome e organizzazione/Ente di appartenenza a udpbologna@comune.bologna.it.
Per maggiori informazioni:
tel. 051 2194320 (Annalisa Bolognesi, Daniele Pellegrini)
udpbologna@comune.bologna.it