Lavorare, studiare e sperimentare stili di vita sostenibili in una vacanza fuori dal comune. Sono sei i campi di volontariato che l'associazione Mani Tese propone per l’estate 2014 a giovani e studenti, da luglio ad agosto, in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana.
Mani Tese, nata nel 1969 a Milano, è un’Organizzazione Non Governativa che, attraverso progetti di cooperazione in 17 paesi tra Africa, Asia e America Latina contribuisce a combattere la fame e gli squilibri tra Nord e Sud del mondo.
I partecipanti impareranno come migliorare il loro impatto sull’ambiente, cosa significa sovranità alimentare e quali sono i diritti umani basilari in un mondo di migranti. Inoltre potranno condividere la semplice quotidianità con gli altri partecipanti. Tre campi sono per giovani volontari dai 16 ai 18-20 anni, gli altri tre per ragazzi da 18 a 35 anni.
I campi di volontariato di Mani Tese per l’estate 2014:
Finale Emilia, 06-13 luglio (14-18 anni) - La Macchina del tempo: a spasso tra tradizione e vita eco sostenibile;
Itinerante (Scandicci-Arezzo-Vicchio), 12-21 luglio (16-20 anni) - Un viaggio per la Toscana che si impegna;
Milano, 20-26 luglio (15-18 anni) - Un boccone per volta, siamo noi la svolta!
Faenza, 26 luglio-03 agosto (18-35 anni) - VIAGGIA-TT-ORI 2014: Uno, nessuno 100mila, un mondo di migranti;
Rimini, 03-10 agosto (18-30 anni) - D(i)ritto al cibo;
Bulciago, 16-24 agosto (18-30 anni) - Dritte per svoltare 2.0.
E’ possibile pre-iscriversi ai campi di volontariato sul sito di Mani Tese. La quota di partecipazione è di 60 euro a persona. I partecipanti sono coperti da assicurazione infortuni e verso terzi per tutta la durata del campo.
Per maggiori informazioni:
www.manitese.it
Domenica Mazza - Responsabile Gruppi e Volontariato
Tel. 02/407.51.65
volontari@manitese.it
Home >"Non la solita vacanza! Metti in valigia la solidarietà": aperte le iscrizioni ai campi estivi dell'associazione Mani Tese
"Non la solita vacanza! Metti in valigia la solidarietà": aperte le iscrizioni ai campi estivi dell'associazione Mani Tese
Articolo scritto da Petra Perosa Giovedì 22 Maggio 2014
--
Argomento: