L'associazione CampiAperti organizza l'iniziativa "Nutrirsi bene per non mangiarsi il futuro".
Si tratta di un ciclo di 4 incontri rivolti alla cittadinanza dedicati al tema della sovranità alimentare, intesa come diritto di ciascuno al controllo sulla produzione sostenibile del proprio cibo sano.
L'iniziativa partirà giovedì 18 febbraio alle 18 con l'incontro "Agricoltura contadina e salute della Terra".
In seguito:
giovedì 17 marzo, ore 18-20:
“Il giusto equilibrio per una sana crescita: Cibi sani, prodotti e allevati nel rispetto dell’ambiente e della salute”;
giovedì 14 aprile 2016, ore 20-22:
“Di fiori e di erbe: idee per spazi verdi commestibili”;
giovedì 19 maggio 2016, ore 20-22:
“I grani antichi nell’alimentazione moderna”
Gli incontri, che si terranno presso la sala polivalente del Quartiere Savena di via Faenza 4, fanno parte del progetto “Dietro l’angolo”, condiviso con pedagogisti, insegnanti, genitori e produttori, in cui CampiAperti interviene come partner della scuola dell’infanzia comunale Scarlatti, quartiere Savena, nell’ambito del percorso promosso dal Comune di Bologna “Qualifichiamo insieme la nostra scuola”.
Il progetto, prevede le seguenti iniziative:
"L'Orto Furbo" delle scuole, le passeggiate storico-naturalistiche e "la merenda al mercato", ogni venerdì di maggio al mercato di via Udine, presso il cortile della scuola di pace.
Scarica il volantino di tutte le iniziative
Per informazioni:
www.campiaperti.org
alchemillagas@inventati.org