Emergency, Fondazione Prosolidar e Sportfund danno il via all’ottava edizione del Premio Teresa Sarti Strada, dedicato alla cofondatrice con il marito Gino Strada della ONG Emergency, della quale è stata anche prima presidente. Il premio ha lo scopo di promuovere la cultura e l’interesse di bambini e ragazzi per le attuali tematiche sociali, sollecitare a una partecipazione attiva, riflettere sui valori di pace, solidarietà, diritti umani e giustizia sociale e far loro esprimere un’idea di futuro positivo.
Tema di quest’anno è il coraggio, da esplorare a partire da due citazioni: "L’uomo non può scoprire nuovi oceani se non ha il coraggio di abbandonare la vista della spiaggia” di Lord Chesterfield, politico inglese e “Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli” di Walt Disney, disegnatore e produttore cinematografico. Prendendo spunto dalle citazioni, gli studenti sono invitati a esprimere le loro idee e riflessioni con elaborati grafici, scritti o multimediali, che vadano oltre l’espressione del vissuto personale.
Il Premio è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Gli elaborati da inviare sono suddivisi in tre categorie:
- Disegni o elaborati grafici per le scuole primarie: sono ammessi lavori di singoli, di gruppo, di classe o di interclasse costituiti da disegni o elaborati grafici altrimenti realizzati (anche con tecniche miste), ispirati al tema del Premio. Gli elaborati dovranno essere convertiti in formato digitale. I formati elettronici accettati saranno jpg/jpeg e pdf.
- Composizioni scritte per le scuole secondarie di primo grado: Sono ammesse composizioni scritte di singoli, di gruppo, di classe o di più classi insieme, di massimo 2.500 battiture (spazi esclusi), ispirati al tema del Premio. Saranno ammesse composizioni esclusivamente in formato elettronico pdf. Gli altri formati non saranno considerati.
- Elaborati audio/video per le scuole primarie e secondarie di primo grado: Le scuole primarie e secondarie di primo grado potranno entrambe decidere di partecipare presentando un elaborato audio/video per singoli alunni, per gruppo, per classe o per più classi insieme. Il formato file audio/video accettato sarà l’ mp4. L’elaborato dovrà avere, preferibilmente, una lunghezza non superiore a 5 minuti.
Le modalità con cui devono essere nominati i file e l’invio sono spiegati in maniera integrale nel bando. Ogni partecipante, singolo, gruppo o classe, potrà inviare solo un elaborato.
Gli elaborati dovranno essere spediti inderogabilmente entro e non oltre il 9 aprile 2018. E’ necessario inviare una mail di richiesta a Emergency con oggetto Premio Teresa Sarti Strada 2017-2018, titolo dell’elaborato e tipologia all’indirizzo premioteresa@emergency.it. Alla richiesta seguirà una mail di conferma e un link per permettere l’upload istantaneo degli elaborati.
Il Comitato Promotore del Premio nominerà una giuria composta da rappresentanti degli enti promotori che, coadiuvata da esperti del campo, sceglierà gli elaborati che meglio colgano lo spirito dell’iniziativa. Saranno premiati i primi 3 di ogni categoria.
I vincitori saranno resi noti sui siti di Fondazione Prosolidar, Emergency e Sportfund a partire dal 30 aprile. Solo i vincitori del concorso rice veranno comunicazione del conferimento del premio e la data ed il luogo della consegna. Le scuole vincitrici riceveranno un buono acquisto per materiale didattico del valore di 800 euro. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di ringraziamento. La premiazione di svolgerà il 12 maggio a Bologna; luogo e orari verranno specificati successivamente.
Scarica il bando completo del Premio Teresa Sarti Strada>>
Per maggiori informazioni:
premioteresa@emergency.it.