Fino al 22 marzo dalle 18 alle 22 e sabato 23 marzo dalle 10 alle 14, in via Polese 15, Plus onlus e Cassero Salute offrono una possibilità nuova per conoscere il proprio stato sierologico: il test Hiv salivare a risposta rapida.
In soli venti minuti, senza il prelievo di sangue, ma solo con un campione della saliva, si avrà il risultato del test.
Si tratta di metodo affidabile, gratuito e anonimo, effettuato dal personale medico del Dipartimento di Malattie Infettive del Policlinico S. Orsola-Malpighi diretto dal Prof. Pierluigi Viale che affiancherà i volontari di Plus: un semplice stick verrà passato per pochi secondi sulle gengive, come un normale spazzolino. Verrà poi immerso in una soluzione di reagenti e dopo pochi minuti, se il colore dello stick indicherà una reazione alla presenza di anticorpi all'Hiv, ci si recherà presso il centro di malattie infettive del Policlinico Sant'Orsola Malpighi per effettuare un test di conferma con i protocolli previsti dalle normative.
L’iniziativa fa parte di un progetto del Ministero della Salute promosso dalla Consulta delle Associazioni di lotta all’Aids e realizzato dall’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive L. Spallanzani IRCCS di Roma in partnership con il Dipartimento di Malattie Infettive della Fondazione San Raffaele di Milano e le associazioni Lila, Anlaids, Arcigay, Caritas, Circolo "Mario Mieli", CNCA, Forum AIDS Italia.
Plus onlus, network di persone lgbt sieropositive, è un'organizzazione che si propone di diffondere una cultura della prevenzione dell'infezione da Hiv e delle altre malattie a trasmissione sessuale.
La settimana della prevenzione continuerà dall' 8 al 13 aprile.
Per informazioni:
www.plus-onlus.it