Presso l'Università di Bologna verrà avviata la III edizione del Corso Universitario di Alta Formazione in Management umanitario e socio-sanitario, diretto dal Prof. Andrea Bassi. Le domande dovranno essere presentate entro il 4 febbraio 2019.
Il Corso ha l'obiettivo di formare una nuova figura professionale di Manager umanitario e socio-sanitario, dotandolo sia delle competenze teoriche idonee a inserirlo in un grande Ente di Terzo Settore (L.106/2016) operante in una pluralità di ambiti di intervento, sia delle abilità pratiche socio-assistenziali ed organizzative necessarie a conseguire i livelli fondamentali di benessere sociale.
Quali requisiti sono necessari? Il Corso si rivolge a operatori di Enti del Terzo Settore, in possesso di diploma di laurea nelle discipline riportate nel bando, che operano negli ambiti degli interventi umanitari, del soccorso e dei servizi socio-sanitari, e più in generale a tutte le persone interessate ad acquisire competenze spendibili in settori affini, in un’ottica di aggiornamento e miglioramento delle loro competenze gestionali e progettuali. Il Corso rilascia un titolo universitario - così come previsto dal D.M. 269/2010 - e conferisce 16 Crediti Formativi Universitari (CFU). La quota di iscrizione è di 650 euro (300 per gli uditori), le immatricolazioni saranno aperte da lunedì 25 febbraio 2019 a lunedì 11 marzo 2019.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo af.humanmanager@unibo.it o contattare il Tutor del Corso Universitario di Alta Formazione in Management umanitario e socio-sanitario dell'Università di Bologna attraverso il recapito telefonico 339 1062930 oppure inviando una mail allìindirizzo alessandro.fabbri26@unibo.it.