Da domenica 20 settembre sono riprese le attività di sCATENAti sotto le Torri. In occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si riparte con un denso calendario di eventi che vedrà aste di bici, punti di riparazione assistita e marchiatura, punti informativi, il Book Bike Corner, laboratori di personalizzazione bici e il mercatino bici bimbo.
Sono previste 4 aste di bici, la prima il 20 settembre a chiusura del Bici Villaggio in Piazza Maggiore e tre all’interno della rassegna sCATENAti sotto le Torri (17 ottobre, 21 novembre e 5 dicembre).
sCATENAti sotto le Torri è un evento giornata di promozione della bici e sensibilizzazione contro la ricettazione all’interno del quale si organizzano diverse attività: servizio gratuito di bike sharing e noleggio bici, laboratorio di personalizzazione e info point sulla bicicletta. Ci sarà inoltre un punto riparazione assistita e un info point marchiatura bici che saranno disponibili ogni sabato pomeriggio a partire dal 26 settembre.
La marchiatura è un servizio offerto dal Comune di Bologna, attraverso Tper, che permette di punzonare la bici con un codice identificativo collegato al nome del proprietario e registrato in un database. Può essere un deterrente contro i furti e soprattutto consente di dimostrare con facilità la proprietà della bici in caso di ritrovamento.
Agli appuntamenti sotto le Torri si aggiunge la ciclo-officina Zì Clemente, in via S. Apollonia 11, punto di ritrovo della comunità di ciclisti bolognesi e luogo dove poter riparare la propria bici e trovare servizi e informazioni. Sarà aperta tutti i martedì dalle 18 alle 21 a partire dal 22 settembre.
Nel corso dell’autunno è inoltre previsto Storie di bici, un ciclo di incontri con autori che hanno fatto della bici, o della propria esperienza in bicicletta, il tema narrativo di una pubblicazione. Il primo appuntamento è previsto il 15 ottobre alle 18 in via Petroni 13 con Alberto Fiorin e il suo racconto di viaggio "Strade d’Oriente".
La grande novità della stagione è “Denunciare conviene”, la nuova iniziativa promossa con l’obiettivo diretto di incentivare l’azione di denuncia dei furti di bici. In collaborazione con l’Amministrazione Comunale si offre ai cittadini che avranno subito un furto e fatto denuncia presso le forze dell’ordine la possibilità di acquistare una bicicletta usata ad un prezzo speciale compreso tra i 30 e i 60 euro. Si tratta della prima iniziativa concreta da parte delle Associazioni di attuazione del Protocollo d’Intesa per il contrasto ai furti di bici siglato da Comune, Prefettura ed Associazioni nella primavera scorsa. A questa iniziativa saranno destinate una parte delle biciclette normalmente destinate all’asta.
Per informazioni:
L'Altra Babele - Promozione Sociale
info@laltrababele.it
tel. 389/166.67.92