E' iniziata l'1 settembre Bologna Bicipolitana, la rassegna di eventi dedicati alla mobilità nuova e in particolare della bicicletta, in occasione della Settimana europea della mobilità sostenibile Mobility Week.
Il programma prevede dall'1 al 19 settembre la Sfida Bicipolitana: 12 porte per 12 squadre, la gara a chi pedala di più fra Quartieri e Comuni confinanti di Bologna.
Il 19 settembre ci sarà l'evento “Fermi tutti, passa la Signora Bicicletta” con l'inaugurazione alle 16 ai Giardini Margherita della Tangenziale della bicicletta, l'anello di pista ciclabile che percorre tutta la cinta dei viali esterni alle Porte, i cui lavori di realizzazione sono stati ultimati durante l'estate.
A momenti di tipo più istituzionale, come il discorso delle autorità e il taglio del nastro, si alterneranno momenti di festa con musica, aperitivo e attività varie: l’evento protagonista della giornata sarà però la biciclettata che vedrà coinvolti tutti i quartieri della città e i Comuni limitrofi.
Verrà inoltre premiata la squadra vincitrice della sfida bicipolitana, che sarà proclamata in diretta dopo l'aggiornamento in tempo reale degli ultimi km percorsi.
La manifestazione si concluderà il 20 settembre con il Bicivillaggio dalle 10 alle 19 in Piazza Maggiore, dove troveranno spazio stand espositivi, infopoint, laboratori, riparazione assistita e marchiatura bici, aste di biciclette usate e momenti di approfondimento.
Il progetto è organizzato dalla rete delle associazioni L'Altra Babele, Salvaiciclisti Bologna, Arci Bologna, Montesole Bike Group, Associazione Cirenaica, Vitruvio in collaborazione con Urban Center, SRM e il Comune di Bologna.
Per informazioni:
www.cyclingchallenge.eu/bp2015-home