In occasione del 21 marzo, Giornata mondiale per l'eliminazione delle discriminazioni razziali, in ricordo delle vittime di Sharpeville in Sud Africa che manifestarono contro l'apartheid, anche Bologna ne celebrerà la memoria nella settimana contro il razzismo. Fino al 24 marzo, con il contributo dell'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) e del Centro regionale contro le discriminazioni dell'Emilia-Romagna, la provincia di Bologna ha promosso la Settimana per il dialogo interculturale, contro il razzismo e tutte le discriminazioni.
Sono 19 le iniziative previste in 9 comuni, incentrate sull'esperienza della discriminazione e la valorizzazione delle pari opportunità, in contrasto con tutte le forme di pregiudizio e di esclusione: quelle vissute dai migranti, dalle donne, dalle persone Sinte e Rom, anziane, LGBT, con disabilità.
"Se chiudi col razzismo, ti si apre un mondo", è lo slogan scelto da UNAR per contribuire ad abbattere i muri e l'ignoranza verso altri popoli. Lo fa promuovendo iniziative di ogni tipo, dai laboratori nelle scuole, a convegni e seminari, workshop musicali, biblioteche viventi, banchetti informativi, spettacoli e feste. Dal 2003 opera nell'ambito del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del consiglio dei ministri per fornire assistenza alle vittime di discriminazioni.
Per informazioni:
www.provincia.bologna.it/dialogo