Anche quest'anno è stato istituito il Premio Angelo Ferro, per l’innovazione nell’economia, che sarà assegnato all’organizzazione che abbia dato un contributo significativo allo sviluppo dell’economia sociale, in qualsiasi campo di attività, introducendo servizi o processi innovativi. Il premio consiste in un importo annuo di 20.000 euro.
Possono partecipare organizzazioni di volontariato, Onlus, cooperative sociali e consorzi di cooperative sociali, ONG, enti ecclesiastici, associazioni di promozione sociale ed Enti del Terzo Settore, che abbiano i requisiti indicati nel sito.
Per partecipare è necessario compilare l’apposito formulario online entro l'8 aprile 2019 inserendo, oltre ai dati identificativi, una sintetica descrizione dell’attività svolta, del contesto in cui opera e dei risultati economici e sociali ottenuti, sottolineando in particolare i caratteri innovativi introdotti nei processi o nei servizi. La segreteria del premio comunicherà ai partecipanti, entro martedì 30 aprile, l’esito della prima tornata di valutazioni. Entro la medesima data, ai selezionati saranno richieste ulteriori informazioni e documentazioni, in particolare sulle innovazioni dichiarate. La cerimonia di premiazione si svolgerà nel pomeriggio di mercoledì 26 giugno a Padova, presso il Centro Culturale San Gaetano, con una lectio magistralis della prof.ssa Elena Granaglia.
Il Premio intende valorizzare tutte le attività che hanno contribuito all’innovazione dell’economia sociale, attraverso il miglioramento e il ripensamento di servizi, la riduzione della frammentazione istituzionale e territoriale, l’attivazione di risposte flessibili, personalizzate e multidimensionali, l’attivazione di nuove forme di socialità e mutualità, il miglioramento della prevenzione del disagio sociale, la maggiore inclusione sociale e altro.
Il Professor Angelo Ferro è stato un importante imprenditore, docente e filantropo padovano, scomparsi il 13 marzo 2016. Ha ricoperto numerose cariche associative e ha promosso molte attività di interesse generale in campo sportivo, culturale e assistenziale. Nell’ultimo periodo della sua vita è stato Presidente dell’OIC – Opera Immacolata Concezione, un’organizzazione di assistenza agli anziani, in cui ha realizzato numerose attività volte a trasformare l’anziano da problema a risorsa sociale. È stato infine uno stimato Consigliere di Amministrazione di Intesa Sanpaolo e della Cassa di Risparmio del Veneto.
Tutte le informazioni per partecipare e accedere al bando sono disponibili sul sito www.premioangeloferro.it
Segreteria organizzativa:
premioinnovazione@fondazionezancan.it
tel. 049663800 (dal lunedì al venerdì dalle ore 14 alle 17)
Home >Torna il Premio Angelo Ferro, rivolto alle organizzazioni che hanno contribuito allo sviluppo dell'economia sociale
Torna il Premio Angelo Ferro, rivolto alle organizzazioni che hanno contribuito allo sviluppo dell'economia sociale
Articolo scritto da Valeria Alpi Lunedì 4 Marzo 2019
--
Argomento: