La parola ai migranti: è il progetto "Speack up, prendi la parola!", promosso da una rete di associazioni di Bologna, con l'intento di contribuire a costruire un’altra narrazione della migrazione nello spazio pubblico a partire dalle esperienze e riflessioni che gli attivisti migranti portano con sé nella migrazione.
Il ciclo di incontri, intitolato "Un the con gli attivisti", inizierà sabato 12 gennaio, dalle 10 alle 13, con Marinella Constantin (attivista Rom) e Jasmine Joelle Tsimi Abega (associazione MigraBo), presso la Scuola delle donne del Pilastro in via Panzini 1, Bologna.
Si prosegue sabato 26 gennaio, dalle 10 alle 13, con Youlsa Tangara (attivista di Asahi) e Bouchaib Khaline (associazione Aiab), presso il Centro interculturale Zonarelli, in via Sacco 14, Bologna.
Infine sabato 9 febbraio, dalle 10 alle 13, incontro con Tahar Lamri (scrittore e artista), Dolieme Ahmed Diabatè (attivista associazione Diaspora Africana) e Elisabetta Cammelli (servizio d'ascolto chiesa metodista e insegnante scuola di italiano), presso il Centro interculturale Zonarelli, in via Sacco 14, Bologna.
Scarica il programma degli incontri >>
"Un the con gli attivisti": la narrazione della migrazione fatta dagli attivisti migranti
Articolo scritto da Valeria Alpi Martedì 8 Gennaio 2019
--
Argomento: