Solitudine e bisogno di assistenza, malattia da vecchi. Specie in un paese come l'Italia, che detiene la percentuale più alta di over 80, il 5,8% della popolazione nel 2011. Gli anziani sono sempre più soli e in difficoltà, dovendo fare i conti con la disgregazione delle reti parentali ed amicali e con i ridotti servizi socio-assistenziali garantiti dagli enti locali.
Proprio per questo l'associazione Pace Adesso-Peace Now Onlus promuove un'iniziativa dal titolo: "L'assistenza familiare nel Quartiere". Il progetto mira a raccogliere dati sulla necessità di assistenza nelle famiglie in cui un componente non è più completamente autosufficiente, per anzianità o altri motivi, con l'intento di far emergere il lavoro delle badanti e di incentivare coloro che hanno bisogno di assistenza familiare a rivolgersi alle strutture pubbliche per richiedere un servizio qualificato.
L'iniziativa partirà da aprile fino a luglio 2013 e l'indagine si svilupperà tramite questionario che andrà ad indagare le condizioni di vita e le necessità degli anziani e delle loro famiglie. Verrà chairito come il bisogno di assistenza venga soddisfatto: assistenza privata (badanti), assistenza pubblica o a cura dei familiari. Uno degli obiettivi è infatti ottenere dei dati sulla diffusione della necessità di assistenza e sull'efficacia dell’assistenza pubblica stessa, quanti sanno che esiste questa possibilità, quanti si sono rivolti all'assistenza pubblica, quanti hanno preferito di no.
Al questionario si accompagna la possibilità di un servizio di informazione, ed eventualmente dei colloqui informali, per far conoscere agli assistiti e alle loro famiglie i servizi già presenti sul territorio a cui rivolgersi.
Il questionario richiede pochissimo tempo ed è compilabile on-line al seguente link (blog del progetto stesso). E' aperto a tutti i cittadini e cittadine di Bologna, con particolare attenzione ai residenti nel Quartiere Savena.
Per contatti ed ulteriori informazioni
Dott.ssa Cecilia Palmese Tel. 327/047.25.37
assistenzainquartiere@gmail.com