Bastano pochi accorgimenti per rendere vegane molte ricette locali e internazionali. Molti degli alimenti di origine animale possono essere sostituiti facilmente e qualsiasi piatto, dall'antipasto al dolce, può così diventare vegano. E' questa l'idea che ha portato alla creazione del blog Veganoidi, con lo scopo di raccogliere una grande varietà di ricette che escludono l'uso di carne, pesce e derivati animali.
Secondo l'autrice del blog, Anna Pazzaglia, le ragioni che portano a scegliere un'alimentazione vegana sono principalmente tre: prevenire patologie cronico-degenerative (come risulterebbe da recenti studi dell'American Dietetic Association e i Dietitians of Canada); perchè gli allevamenti, come denunciato dalla Fao, causano un quinto dell'inquinamento terrestre; per una motivazione etica, ovvero le condizioni pessime e lo sfruttamento in cui versano gli animali negli allevamenti.
Esistono a Bologna diverse realtà che permettono di consumare cibi vegan fuori casa: dal Centro Natura, che ha un menù vegan disponibile ogni giorno, al fast food vegan Cento3cento, passando per ristoranti come l'Estravagario o lo Zenzero Bistrot, fino a luoghi specializzati in centrifugati e succhi bio (ma non solo), com'è il caso di Zazie.
I prodotti vegan, compresi i cosmetici cruelty free, si trovano anche in piccoli market e supermercati specializzati, ma stanno ormai prendendo piede anche nelle catene dei grandi supermercati.
Per informazioni:
www.veganoidi.it