La CAA - Comunicazione Aumentativa Alternativa - è un ambito di ricerca nato per migliorare la qualità della vita e supportare l'autonomia delle persone con disabilità nell'area linguistica.
L'associazione Arca Arcobaleno, in collaborazione con il Centro Sovranazionale di Comunicazione Aumentativa Alternativa e il Centro Ausili Tecnologici di Bologna organizza per il 29 e 30 aprile il laboratorio "Il libro su misura e il testo in simboli nell'esperienza di persone adulte". Nei due incontri teorico pratici per la produzione e la lettura di testi in simboli sarà possibile un approccio indiretto alla CAA, non più spinto dalla necessità di comunicare ma guidato dall'interesse.
L'obiettivo è creare materiali che raccontino esperienze vissute o storie inventate attraverso segni, simboli e icone capaci di oltrepassare gli scogli che il linguaggio pone ad alcune persone. Far entrare il testo in simboli nell'esperienza delle persone adulte è un modo per restituire un senso pieno alla vita di chi soffre la disabilità linguistica. Da adulti, con magggior forza che nell'infanzia, s'impone la necessità di inventare strategie proprie per sopperire quotidianamente alle carenze comunicative.
La seconda sessione di incontri avrà luogo il 9 e 10 settembre. Entrambi si terranno presso l'Ass. Arca Comunità Arcobaleno in via Badini 4 a Granarolo, Bologna.
Per maggiori informazioni:
Associazione Arca
Tel. 051/606.11.73 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16
arcabologna@libero.it