L' organizzazione senza scopo di lucro "Susan G. Komen Italia" organizza come di consueto, dal 28 al 30 settembre ai Giardini Margherita di Bologna, "Race for the Cure", manifestazione per la lotta ai tumori del seno, una corsa di solidarietà e di raccolta fondi della lunghezza di 5 km (con passeggiata di 2km) che si propone di esprimere solidarietà alle donne che si confrontano con il tumore del seno e di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione.
Nata negli Stati Uniti nel 1982, la manifestazione è arrivata in Italia, a Roma nel 2000, per poi estendersi anche a Bari e Bologna nel 2007 e infine a Napoli nel 2010.
Prima della corsa e della passeggiata della domenica 30 settembre, i partecipanti sono attesi al “Villaggio della Salute” - da venerdì 28 settembre - con diverse attività ideate non solo per gli sportivi (zumba, jazzercise, yoga, pilates, stretching, postural e altre discipline dolci) ma anche per le famiglie, i gruppi di amici e i semplici visitatori. Oltre agli stand dei numerosi sponsor della manifestazione e a un’area giochi per i bambini, sono previsti laboratori della prevenzione sui tumori del seno, rivolti in particolare a gruppi selezionati di donne che non accedono agli ordinari programmi di screening senologici per motivi sociali, economici e culturali. Inoltre, visite dermatologiche di prevenzione del melanoma, incontri con esperti sui corretti stili di vita e corner informativi sui progetti di screening della Regione Emilia-Romagna e la tutela sul lavoro delle donne operate. Ampio spazio sarà dedicato alla bellezza, con i consigli di esperte make-up artist a disposizione delle visitatrici.
Infine, domenica 30 spazio alla sesta edizione della corsa/passeggiata aperta a tutti, in partenza alle ore 10. Con un contributo minimo di 10 euro si riceverà la borsa gara con gli omaggi degli sponsor, il pettorale ricordo e la t-shirt dell’edizione 2012. Si può correre o passeggiare, sia sul percorso di 5km che su quello di 2km. L’organizzazione tecnica è a cura del Circolo ATC "G. Dozza".
I fondi raccolti saranno destinati a promuovere la diagnosi precoce, il benessere psico-fisico delle donne operate, l’aggiornamento degli operatori sanitari e l’acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura attraverso progetti che saranno realizzati principalmente da altre associazioni, in una filosofia di condivisione e di non competizione. Questi progetti si andranno ad aggiungere agli oltre 180 già realizzati dal 2000 ad oggi grazie alla generosità dei partecipanti e degli sponsor.
L'obiettivo è quello di ripetere, e superare, il boom di iscrizioni dell'edizione 2011 dove si sono registrate circa 10.000 iscrizioni.
Per iscrizioni: www.komen.it/?page_id=1873
L'evento si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio di Comune di Bologna, Provincia di Bologna, Regione Emilia Romagna, AUSL Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi, Università di Bologna Alma Mater Studiorum, CONI, FIDAL e con la collaborazione di IPASVI, CSI Bologna, CNA Bologna, Collegio Ostetriche Bologna, Federfarma Bologna e Collegio Professionale TSRM Bologna.
Per maggiori informazioni
www.raceforthecure.it
Torna a Bologna “Race for the Cure – tre giorni di salute, sport e benessere”
Articolo scritto da Francesco Mele Lunedì 24 Settembre 2012
--
Argomento: