"Dallo spreco alla solidarietà" è il titolo del corso, promosso nell'ambito del Progetto Regionale Contrasto alla Povertà e realizzato in collaborazione con Last Minute Market, Anima Mundi e Azienda Usl di Bologna,
che si pone l'obiettivo di qualificare l'attività delle persone che
partecipano a progetti di raccolta e redistribuzione di generi
alimentari.
Le esperienze di solidarietà legate alla
redistribuzione alimentare sul nostro territorio vanno via via
aumentando per rispondere alla richiesta crescente da parte di persone e
intere famiglie costrette a vivere sotto la soglia di povertà, che
usufruiscono dei prodotti in scadenza recuperati dalle filiere della
grande distribuzione o dei cibi raccolti attraverso le donazioni dei
cittadini.
Il percorso formativo fornirà ai partecipanti le
informazioni fondamentali sugli aspetti normativi, logistici e
igienico-sanitari della gestione e conservazione degli alimenti. Tre gli
incontri in programma, che si svolgeranno il 3, il 10 e il 17 dicembre
presso la sede di VolaBO in via Scipione Dal Ferro, 4 a Bologna (secondo
piano, aula 1).
Di seguito il programma dettagliato:
I incontro - ore 17.30 I 19.30
"Igiene degli alimenti: normativa, contaminazione e buone pratiche"
II incontro - ore 17.30 I 19.30
"Rintracciabilità ed etichettatura degli alimenti"
III incontro - ore 14 I 18
"Corso
per Operatore alimentare".
La lezione sarà condotta dall'Unità
Operativa Igiene Alimenti e Nutrizione Dipartimento Sanità Pubblica
Azienda USL di Bologna.
Il corso prevede un test finale che
permetterà ai partecipanti di conseguire l'attestato di "Formazione per
il personale alimentarista ai sensi del L. R. 11 del 2003".
Gli incontri sono gratuiti e aperti a un massimo di 30 partecipanti.
Per informazioni e iscrizioni (obbligatoria):
Coordinatrice Progetto Regionale di Contrasto alla Povertà - Beni Alimentari: Rossella Cecchini - tel. 328/974.05.76
poverta.cibo.bo@gmail.com
"Dalla solidarietà allo spreco": corso sulla gestione e la conservazione alimentare
Articolo scritto da rossella_vigneri Giovedì 22 Novembre 2012
--
Argomento: