Dal mese di gennaio è attivo per i Comuni dell'Appennino bolognese lo "Sportello energia", un servizio di informazione e consulenza gratuita per progetti di risparmio energetico e impianti con energie rinnovabili. Lo Sportello è promosso dal Cisa - Centro per l'innovazione per la sostenibilità ambientale, la società consortile composta dalla Provincia di Bologna, la Fondazione Carisbo e l'Istituto Sviluppo Sostenibile Italia (ISSI). L'iniziativa, rivolta a imprenditori e privati, è organizzata e finanziata da Enti pubblici e dalla Fondazione Carisbo nell'ambito dell'Accordo Quadro per l'introduzione e la sperimentazione di energie rinnovabili nella montagna bolognese.
Con lo Sportello Energia, Cisa offre gratuitamente l'aiuto di un tecnico specializzato per comprendere l'opportunità creata dall'installazione di un impianto a basso consumo energetico capendo la convenienza ambientale ed economica delle varie scelte. Lo sportello offre informazioni per ottenere finanziamenti bancari, sapere quali sono le autorizzazioni richieste e le norme in materia per chi volesse installare un impianto solare fotovoltaico, un impianto solare termico, un impianto di riscaldamento a biomasse, un piccolo impianto eolico o per chi volesse costruire o riqualificare la propria casa con le tecnologie della bioedilizia.
Nei territori montani interessati - Cinque Valli Bolognesi, Valle del Samoggia, Valle del Santerno e Alta e Media Valle del Reno - in alcune sedi strategiche, sarà fissato un appuntamento con un tecnico, previa telefonata allo 0534/52.11.04 o al 329/412.25.89 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30).
Fonte: www.provincia.bologna.it.
Uno Sportello Energia per i comuni dell'Appennino bolognese
Articolo scritto da rossella_vigneri Giovedì 5 Febbraio 2009
--
Argomento: