La primavera si avvicina, portando con sé oltre a giornate più calde e alla voglia di stare per strada, anche il sedicesimo compleanno della "Festa dell'aria". Il 19 marzo infatti, puntuale e affollata come ogni anno, si respirerà aria di festa, per ricodare a giovani e adulti che essere vivi richiede uno sforzo di gran lunga superiore al semplice fatto di respirare, ma che respirare meglio di certo aiuta, sia la salute che l'ambiente. L'iniziativa, promossa dalla Regione, dall'Ufficio scolastico regionale e dall’Itineroteca Emilia-Romagna, invita tutti gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, gli insegnanti e le famiglie a lasciare l'auto in garage e ad andare per un giorno a scuola a piedi, in bicicletta o in autobus. Un gesto simbolico per far capire, soprattuttutto ai più giovani, quanto le cattive abitudini di oggi verranno pagate senza sconti domani, per far comprendere quanto sia faticoso produrre energia e come sia importante non sprecarla.
Ma l'iniziativa non finisce qui. Torna infatti per il terzo anno consecutivo il concorso "Conta i tuoi ecochilometri", rivolto ai ragazzi di scuole elementari, medie e superiori, che premierà i più risparmiatori (sulle emissioni di CO2, si intende!), con gite nei Parchi naturali della Regione, a piedi o in bicicletta. Le classi saranno tenute a contare gli "eco-chilometri" percorsi e la relativa CO2 risparmiata, tenendo conto che in media ogni auto emette 210 grammi di CO2 per chilometro e che il tragitto medio casa-scuola è di 2,3 chilometri.
Un iniziativa che premia i comportamenti più sostenibili e che ripulisce, almeno in parte, l'aria che tutti i giorni respiriamo e che a volte ci soffoca un po'.
Respirare a pieni polmoni: torna la Festa dell'aria e il concorso per le scuole
Articolo scritto da martina piazza Martedì 17 Marzo 2009
--
Argomento: