La Regione Emilia Romagna, in collaborazione con il Ministero della Gioventù, promuove "Bike&Go!", un'iniziativa per lo sport giovanile che intende coniugare il benessere fisico derivato dalle escursioni ciclistiche con la scoperta dei parchi dell'Emilia Romagna.
"Bike&Go" nasce come risposta ad un dato sulle nuove generazioni che dovrebbe destare allarme: il 40% degli adolescenti in regione è sovrappeso. Il progetto, nato dunque con l'idea di promuovere lo sport in mezzo alla natura unito alla salvaguardia dell'ambiente, prenderà ufficialmente il via il 26 aprile e prevederà una serie di percorsi di riscoperta di parchi e zone protette in compagnia di guide esperte che si protrarranno fino al 24 maggio.
L'iniziativa si rivolge in particolare ai ragazzi dai 14 ai 18 anni, ma le escursioni sono aperte a tutti. Ad ogni partecipante sarà offerta in regalo una guida gratuita sulla corretta alimentazione e la degustazione di alcuni prodotti tipici del mangiare sano. Inoltre, per quanti fossero sprovvisti di attrezzatura, è previsto anche l'eventuale prestito gratuito.
Il programma prevede sette itinerari, tutte "pedalate facili"- precisano gli organizzatori, intorno ad alcune delle aree protette più belle dell'Emilia Romagna.
Il 26 aprile si partirà dal Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa a San Lazzaro di Savena; il 3 maggio a Salsomaggiore Terme nel Parco fluviale dello Stirone; il 10 maggio a Castrocaro Terme; il 17 maggio alla riserva regionale "Casse di espansione del Fiume Secchia" e nel Parco del Delta del Po; il 24 infine al Parco Fluviale Regionale del Taro e a Sant'Alberto nel Parco del Delta del Po.
Il progetto è stato realizzato dal Comune di Cervia mediante la Fondazione CerviaAmbiente, in collaborazione con cooperativa Atlantide e Sportur di Cervia, e coinvolge ben sei provincie: Ravenna, Rimini, Forlì-Cesena, Ferrara, Modena, Bologna.
Per informazioni e per il programma dettagliato:
Segreteria di "Bike e Go!"
tel. 0544/98.11.05
Programma dettagliato delle escursioni