“TerreAlte AltoMare” è un progetto ministeriale coordinato e promosso dalla Regione Emilia-Romagna che si pone come obiettivo di diffondere ed educare al rispetto per la natura e l'ambiente attraverso la pratica sportiva ed il turismo.
Il progetto è suddiviso in due sezioni: "TerreAlte" che si sviluppa nel territorio dell’Appennino Modenese attraverso l'organizzazione di iniziative ed attività sportive rivolte alla montagna e "AltoMare" finalizzata invece a promuovere, specialmente tra i giovani, la cultura del turismo nautico e la pratica sportiva velica. Mediante l'insegnamento delle tecniche di navigazione, si contribuirà quindi a rivolgere un'offerta turistica diversa verso il target giovanile.
L’Emilia Romagna è sicuramente dotata di un territorio ricco ed estremamente vario nelle sue caratteristiche geografiche e culturali. Dal blu del mare aperto della costa emiliano romagnola alle sinuose forme dell’Appennino modenese, la possibilità di vivere emozioni forti si completa con le numerose attività organizzate nell'ambito del progetto e rivolte ai giovani dai 15 ai 30 anni.
La sezione "Terre Alte" prenderà vita il 31 maggio a Serramazzoni. Sarà un’ intera giornata dedicata a tutti gli sport di montagna. Qualificati istruttori terranno mini corsi pratici degli sport in una grande festa che coinvolgerà tutta la città con escursioni alla scoperta del territorio, eventi musicali e proposte gastronomiche. La giornata sarà preceduta da un incontro rivolto ai giovani che vedrà la partecipazione e la testimonianza di noti atleti italiani che parleranno delle loro esperienze sportive.
Il 13 e 14 giugno, a Cesenatico ci sarà invece l'inaugurazione della sezione “AltoMare” in un weekend dedicato a tutto quello che ruota attorno al mondo sportivo e turistico della vela. I giovani turisti potranno apprendere le basi grazie a mini corsi di vela o a uscite in barca, ma anche prendere parte a giochi e prove di abilità e alle tante iniziative d’intrattenimento previste nel corso della due giorni.
Il progetto quindi si svilupperà durante l'intera stagione estiva proponendo numerose attività ed iniziative rivolte ai turisti e a chiunque voglia confrontarsi con sport e natura. Nell’Appennino modenese per tutta la stagione estiva le località turistiche si trasformeranno in una grande palestra all’aria aperta. Una palestra all’interno della quale poter praticare ogni genere di sport che dia un contatto diretto con le bellezze della natura, dal trekking all'equitazione, alla mountain bike, oltre alla pratica degli sport "tradizionali" come golf e tennis.
La riviera dell’Emilia Romagna proporrà invece la scoperta di uno sport in grado di infondere emozioni profonde e di vivere un rapporto strettissimo con il mare e le sue bellezze:la vela. Attraverso crociere organizzate e uscite giornaliere, seminari e interventi si svilupperà la cultura del rispetto del mare e delle sue creature e si approfondirà la questione della sicurezza.
La maggior parte delle attività proposte dal progetto sono a partecipazione gratuita, le altre saranno dotate di prezzi agevolati che permetteranno una facile partecipazione a chiunque voglia immergersi nelle bellezze del territorio dell'Emilia-Romagna.
Il calendario dettagliato delle iniziative e delle attività sportive si potrà consultare visitando il sito www.terrealtealtomare.eu
Sport e natura nel progetto "TerreAlte AltoMare" della regione Emilia Romagna
Articolo scritto da Francesco Sperti Venerdì 24 Aprile 2009
--
Argomento: