Profondamente rinnovato per quanto riguarda gli aspetti grafici, è online il nuovo sito della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) all'indirizzo www.uildm.org. La nuova versione dal "design" accattivante è il frutto di un lungo e attento lavoro che non dimentica la consueta atttenzione all'accessibilità. Realizzato per offrire a tutti gi internauti uno strumento dinamico, accessibile e aperto il nuovo sito vuole essere sempre più un punto d'informazione immediata, chiara e dettagliata su tutti i temi legati alle malattie neuromuscolari e alla vita dell'Associazione.
Tutte le informazioni relative alla Storia e allo Statuto dell'Associazione sono facilmente reperibili, oltre alla rete di patnership in cui è coinvolta, dai Tavoli e Commissioni istituzionnali a cui partecipa al suo rapporto con gli importanti settori dell'Informazione e della Ricerca.
Le novità sulle malattie neuromuscolari e i principali appuntamenti in ambito medico-scientifico, le attività e le azioni in cui la UILDM è quotidianamente impegnata - in ambito locale e su tutto il territorio nazionale - per raccogliere fondi e sensibilizzare i cittadini e le istituzioni saranno sempre in primo piano, nel formato più comodo e dinamico da consultare.
Non mancano ampi spazi dedicati agli assi centrali dell'Associazione - il Gruppo Giovani, il Gruppo Donne, il Servizio Civile Volontario - e l'innovativo servizio Help Barriere. Sempre più curata è la sezione dedicata a Scienza e Medicina, con schede e approfondimenti sulle malattie neuromuscolari e le problematiche ad esse connesse, oltre alla storica rivista DM, ora disponibile in formato Pdf.
A completare la ricca proposta specifici collegamenti (RSS e FEED) ai siti HandyLex.org, il servizio gestito dal Centro per la Documentazione Legislativa UILDM, e Superando.it, portale edito dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap). Saranno, infatti, costantemente presenti sull'home page del sito i titoli delle più recenti notizie e testi pubblicati da questi portali.
Diritti, Informazione, Servizi e Ricerca sono gli importanti valori della UILDM, tradotti giorno dopo giorno in uno spazio web che raccoglie spunti di riflessione, analisi, approfondimenti e novità sulle malattie neuromuscolari.
Per saperne di più:
www.uildm.org