Giovedì 26 giugno, durante la Giornata internazionale per le vittime della tortura, il Gruppo 019 di Bologna organizzerà in Piazza Re Enzo, dalle ore 15.00 alle ore 23.00, un’installazione multimediale e un flash mob per dire “Stop alla tortura”.

“Il tempo delle nostre vite”: prosegue il ciclo di appuntamenti a San Lazzaro di Savena
Prosegue per il 2010 il ciclo di incontri "Il tempo delle nostre vite" promosso dal comune di San Lazzaro (Bo) e dalla cooperativa Accaparlante. Il primo appuntamento, che si terra' alle ore 20, 30 presso la Mediateca San Lazzaro di Savena - Bologna - in via Caselle 22, si svolgera' il prossimo 19 marzo e vedra' come protagonisti Marina Garaventa e Emilia Tasso, autrici del libro "La vera storia della principessa sul pisello".

"Scatti di vita, sette racconti a Bologna"
l gruppo fotografico di Bandiera Gialla, coordinato da Vittorio Valentini, ha documentato attraverso sette reportage alcuni momenti di socializzazione e volontariato che avvengono nel nostro territorio. Le attivita' di un'associazione impegnata nel sostegno alle ragazze nigeriane, la giornata di un ragazzo Down, l'insegnamento della lingua italiana agli immigrati, le attivita' di un ricovero notturno e di una struttura di accoglienza per tossicodipendenza, i corsi di sostegno al Fioravanti, la quotidianita' degli studenti universitari, la socializzazione nelle feste di quartiere.
Borgo Panigale: memorie di quartiere
Com'era il quartiere Borgo Panigale (BO) 50 anni fa? Come si è evoluto e come è oggi? Abbiamo cercato di raccontare la storia di un quartiere cha ha subito forti trasformazioni dovute prima all'immigrazione dalle campagne e dal sud Italia e poi dall'estero; un quartiere dotato di un piano urbanistico all'avanguardia fin dagli anni '60, che ha subito una seconda trasformazione sociale con la costruzione della prima ipercoop di Bologna nel 1989.

Accaparlante in festa a Villa Pallavicini, all'insegna del divertimento e della diversità
Martedì 2 giugno torna nel parco di Villa Pallavicini (via Lepido 194/10 - Bologna) la Festa di Accaparlante, cooperativa nata all'interno del Centro Documentazione Handicap di Bologna che da oltre 20 anni rappresenta un laboratorio culturale e creativo sui temi dello svantaggio e della diversità, promuovendo attività di informazione, formazione e documentazione sul tema della disabilità.
Tante le attività in programma in questa V edizione rivolte a tutta la famiglia, senza alcun limite di età: a partire dalle ore 15 part

Prostituzione: una nuova forma di schiavitù
Intervista a suor Eugenia Bonetti, coordinatrice dell'Uffico "Tratta delle donne e dei minori" dell'Unione superiore maggiori d'Italia.
L'intervista è stata realizzata in occasione del convegno "Mai più schiave" organizzato dall'associazione L'albero di Cirene il 29.11.08 a Bologna.
Realizzazione e montaggio di Nicola Rabbi (www.bandieragialla.it)

Prostituzione a Bologna: tra repressione e sensibilizzazione
Intervista a Andrea Del Ferraro vicequestore aggiunto della Squadra Mobile di Bologna.
Il servizio è stato realizzato in occasione del convegno "Mai più schiave" organizzato dall'associazione L'albero di Cirene il 29.11.08.