Una testimonianza video di Claudio Imprudente sul tema dell'inclusione dei disabili a scuola, nel lavoro e in ogni aspetto della vita quotidiana. Il video è stato presentato a Sarajevo il 23 aprile 2009 nel corso del convegno "Inkluzivne perspektive".
Il tempo infinito dell'educare
70 di storia e passioni nei nidi e nelle scuole d'infanzia comunali di Pesaro
(video realizzato da Nicola Rabbi)
Bologna: "Dall’esclusione all’integrazione. Ripercorrere, ricordare, migliorare"
Due interviste a Aldo Costa e Nino Loperfido sull'integrazione scolastica a Bologna negli anni '70 e '80. Il video è stato presentato in occasione della mostra "Dall’esclusione all’integrazione. Ripercorre, ricordare, migliorare” organizzata dal Laboratorio Documentazione e Formazione del comune di Bologna e dall'associazione Centro Documentazione Handicap (www.accaparlante.it)
Presentazione del libro "Nessuno è straniero"
Sabato 2 aprile dalle 17 alle 20, presso la Sala Silentium in Vicolo Bolognetti 2 a Bologna, sarà presentato il libro di Gianluca Petruzzo dal titolo Nessuno è straniero.
Insegnare l'italiano agli stranieri: seminario a Bologna
Venerdì 19 novembre dalle ore 9 alle 13 presso il CD/LEI, in via Ca' Selvatica 7 a Bologna, si terrà il seminario dal titolo "Insegnare la lingua italiana a cittadini stranieri. Verso standard comuni di qualità".
Il seminario è rivolto prioritariamente a formatori, insegnanti e dirigenti del sistema formale e non formale di soggetti pubblici e privati impegnati nell'insegnamento della lingua e della cultura civica italiana ai cittadini stranieri.

Folk’n’Rom, Musiche dai campi - Nidi d'Arac & Musicanti Rudari in concerto a Bologna
Spettacolo di musiche, tradizioni, avanguardia
Folk’n’Rom – Musiche dai campi
Nidi d'Arac & Musicanti Rudari
Giovedì 28 gennaio 2010, ore 17.00
Arterìa
Vicolo Broglio 1/e, Bologna
Ingresso libero
Il concerto sarà introdotto dalla proiezione del Docu-Film “Folk'n'Rom – Musiche
dai campi” di Chiara Idrusa Scrimieri
Il concerto di Natale di Mikrokosmos
Venerdì 18 dicembre alle 21 presso il Centro Sociale Italicus in via Sacco 16 a Bologna, Mikrokosmos - Coro Multietnico di Bologna si esibirà in un miniconcerto per festeggiare l'arrivo del Natale. Al termine verrà allestito un goloso buffet.
L'ingresso è gratuito.
In allegato il volantino dell'evento.
Per informazioni:
www.mikrokosmos-cm.it
Il Consiglio degli Stranieri presenta il bilancio delle attività
Sabato 19 dicembre alle 11,30 nella sala Caduti del Lavoro di palazzo Malvezzi in via Zamboni 13 a Bologna si terrà la conferenza stampa nella quale il Consiglio dei Cittadini Stranieri della Provincia di Bologna presenterà il bilancio 2009 delle attività svolte e la programmazione futura.
Cena al Centro della Terra allo Zonarelli
Giovedì 10 dicembre alle 20 presso il Centro Interculturale Zonarelli in via Sacco 14 a Bologna si terrà la "Cena al Centro della Terra", in occasione dei vent'anni dell'associazione Terra Madre.
Immigrazione, crisi e decreto sicurezza: un convegno a Imola
Sabato 14 novembre dalle 9.30 alle13.30 nella Sala delle stagioni in via Emilia 25 a Imola si terrà il convegno - organizzato dal Consiglio dei cittadini stranieri e apolidi di Bologna - dal titolo “Immigrati tra Pacchetto sicurezza, crisi economica e integrazione”.