Sabato 4 maggio, a partire dalle ore 17, l'associazione il Manifesto in Rete presenta il libro dal titolo "Affondata sul lavoro, Italia tra crisi e rabbia" di Gabriele Polo. L'evento verrà proposto presso la libreria coop Zanichelli di Piazza Galvani 1/H e saranno presenti, oltre all'autore, Vittorio Capecchi, Carlo Galli, Gianni Rinaldini e Margherita Russo.

SPEED JOB PEOPLE ™-CONOSCI FINO A 80 CONTATTI LAVORATIVI
Speed Job People™ è l’unico evento in Italia che ti mette in RELAZIONE fino a 80 CONTATTI LAVORATIVI e TI PREPARA allo stesso tempo con I MIGLIORI #LEADER della #FORMAZIONE, #BUSINESS ANGELS, #STARTUPPER per apprendere le migliori strategie per uscire dalle sfide della crisi con nuove opportunita’ e strategie pronte all’uso.
TUTTO IN UNA STESSA GIORNATA!
SABATO 15 NOVEMBRE
(9,30/19,30)
MILANO MARITTIMA
HOTEL PREMIER&SUITES*****
IL PROGRAMMA:
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI ore 9,15
Come e cosa?
2 minuti di tempo per conoscere fino a 80 persone, come in uno speed date

Apertura iscrizioni corso "Creazione e gestione di un sito web con WordPress per crearsi opportunità di lavoro"
Data del corso: 23 novembre ore 14.00-18.00
Programma:
1) Imparare un metodo di lavoro: dall’idea alla realizzazione
2) Creare un sito web con WordPress: le basi fondamentali
3) Sfruttare tutte le potenzialità di WordPress per farsi trovare sui motori di ricerca
4) Concetti base per la promozione del sito (Web marketing e SEO)
Per informazioni, dettagli, iscrizione:
http://www.comunicazionelavoro.com/corsi
Lavoro e precariato: il Pratello R'Esiste
Domenica 17 aprile, in piazza San Francesco, Bologna città Libera presenta una serata dal titolo " Il Pratello R'Esiste", dalle ore 19 alle ore 22.
L'evento è organizzato per affrontare temi come il lavoro e il precariato nell'epoca della crisi e dei diritti negati.
Conversazione con Susanna Camusso
Bologna. Aula Magna - ex Convento di Santa Cristina, Via del Piombo 5
Giovedì 20 gennaio 2011 ore 20.30
Vivere di lavoro nel tempo della crisi
Donne e uomini tra necessità, dignità e libertà
Conversazione con Susanna Camusso
a cura delle donne della Associazione Orlando presso il Centro di documentazione ricerca e iniziativa delle donne di Bologna - www.women.it
Suoni e parole contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro migrante
Sabato 18 settembre, dalle 16 alle 21, in via Lirone a Castel Maggiore (BO) presso il parco delle staffette partigiane, al Centro Sociale Sandro Pertini, il Coordinamento Migranti Castel Maggiore organizza l'evento "Suoni e parole contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro migrante".
Durante l'evento si susseguiranno Sound Brazilero con Nilza Costa Trio, e ritmi e percussioni dal Senegal. Inoltre proiezione video intervista dei lavoratori della coop Akron/Hera di Imola.
Lavoro precario: se ne parla nel Salotto di Radio Kairos
Mercoledì 16 giugno alle 18.30 al TPO in via Casarini 17/4 a Bologna, per la rassegna "Embè? Bologna Estate - Do it yourself!", si terrà "Diversamente Precari", una serata in cui il dibattito a proposito di lavoro precario e senza tutele animerà il salotto "culturalmusicale" di Radio Kairos.
"Il Lavoro e il Sindacato:corsi e ricorsi a distanza di un secolo": incontro al Cortile Cafè
L'Associazione "Civico 32" organizza, per il prossimo martedì 11 maggio alle 21 presso il Cortile Cafè, una discussione sui temi del lavoro e dei sindacati dal titolo "Il Lavoro e il Sindacato: corsi e ricorsi a distanza di un secolo".
A Sasso Marconi si parla di "Lavoro ai tempi della crisi"
Rappresentanti del mondo imprenditoriale e sindacale, e amministratori pubblici, si confronteranno su "Lo sviluppo economico ai tempi della crisi" in una due giorni di convegno a Calderara di Reno e a Sasso Marconi. Durante questi incontri verranno presentati dati e prospettive del sistema produttivo bolognese e delle opportunità di formazione e ricollocazione.
A Calderara di Reno l'appuntamento con "Lo sviluppo locale delle imprese" è fissato per il 22 gennaio dalle ore 15 alle 19 presso Sala Congressi Datalogic (Via San Vitalino 13).